Co.Re.Com. Calabria, concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web”
Il Co.Re.Com. Calabria indice la terza edizione del Concorso “Gonfia la Rete, Vinci sul Web”, indirizzato agli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, delle Università e delle Accademie.
L'Obiettivo è quello di promuovere un utilizzo consapevole del web, da parte dei cittadini, e in particolare degli studenti e degli alunni, basato sulla consapevolezza: solo chi ne è in possesso può navigare in relativa serenità sfruttando le immense opportunità della rete, tutelandosi, al contempo, dai suoi fenomeni deleteri, quali, in particolare, Cyberbullismo, Revenge porn, Fake news, Hate speech.
I partecipanti possono aderire al Concorso, singolarmente o in gruppo (nel numero massimo di 5 partecipanti); in caso di partecipazione di gruppo lo stesso dovrà essere coordinato da un referente che dovrà predisporre un elenco dei partecipanti al gruppo.
Saranno premiate in totale n. 8 opere, che verranno scelte in numero di 2 per ognuna delle seguenti categorie di partecipanti:
a) Studenti delle scuole primarie;
b) Studenti delle scuole secondarie di primo grado;
c) Studenti delle scuole secondarie di secondo grado;
d) Studenti delle Università o delle Accademie.
I premi consistono in buoni per l’acquisto di materiale informatico, da investire nell’acquisto di materiale informatico utile per il percorso formativo e destinati ai vincitori delle quattro categorie previste.
All’autore/al gruppo di autori delle prime due opere vincitrici delle categorie Scuola primaria, Scuola secondaria di 1° grado, Scuola secondaria di 2° grado, Università/Accademia, andranno buoni del valore, rispettivamente, di € 500,00, € 1.000,00, € 1.500,00, € 2.000,00.
I partecipanti dovranno realizzare opere, di durata non superiore ai sette minuti, rientranti in una o più delle seguenti forme di espressione:
documentari; fiction; spot; constructed reality (recitato legato all'improvvisazione e basato su uno script); fumetti e docu-fumetti; opere con testo e musica, facoltativamente accompagnate da video.
La partecipazione è gratuita. Le opere e la documentazione richiesta a corredo dovranno pervenire, secondo le modalità descritte nel Bando, entro le ore 23:59, del 09 novembre 2022.