
Concluso il I Torneo della Legalità “Rosario Livatino”
Si è concluso il I Torneo della Legalità “Rosario Livatino” che ha visto impegnate una squadra dei Magistrati, una squadra dei Dottorandi e Ricercatori, una squadra degli Specializzandi ed una rappresentativa delle associazioni studentesche. La finalità del quadrangolare era quella di ricordare la figura del Beato Livatino per tramandare i valori e la purezza della sua missione di vita alle nuove generazioni, consentendo loro di crescere con esempi di alta levatura umana e morale.
"Oggi nel grigiore sociale più pericoloso degli ultimi 30 anni, i giovani hanno bisogno di seguire modelli che possano condizionare positivamente il loro percorso di vita, abbandonando falsi miti che trovano luce solo nell’oscurità dei social. Un ringraziamento particolare alla Sezione di Messina dell’ANM e al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Messina per aver sposato con entusiasmo l’iniziativa e per aver concesso il Patrocinio, alla dott.ssa Silvia Bosurgi,Presidente della SSD Unime, per aver messo a disposizione la struttura del campo da calcio della cittadella universitaria,all’eclettico Nazareno Foti, impegnato nell’organizzazione degli eventi più importanti della città ed a Maurizio Lo Re grande imprenditore e appassionato di sport per aver, spontaneamente, fornito le divise da gioco agli “universitari”-ha sottolineato Antonio Centofanti, Rappresentante dei Dottorandi e degli Assegnisti di Ricerca in Senato Accademico ed animatore dell’iniziativa.