Al via le "Call 4 Ideas del programma MIND Education
La nuova edizione di MIND Education, il programma formativo per i giovani che vogliono ideare la città del futuro, è entrato nel vivo con le "Call 4 Ideas" rivolte agli studenti universitari per la progettazione di proposte basate su due tematiche specifiche:
-
Meanwhile Solutions @MIND (ispirata al progetto T- Factor): l’obiettivo è sfruttare il “tempo di attesa”
-
Health Data Science: soluzioni che, sfruttando le tecnologie digitali e la capacità di raccolta ed analisi di grandi moli di dati (Big Data), migliorino la salute ed il benessere dei cittadini
Una giuria, composta da professionisti e ricercatori dei soggetti promotori, selezionerà le 3 idee migliori - per ciascuna Call - alle quali verranno riconosciuti i seguenti premi:
-
1° premio 5.000 euro
-
2° premio 3.000 euro
-
3° premio 2.000 euro
A giugno 2022, i team migliori potranno presentare il proprio progetto in occasione dell’evento conclusivo di MIND education.
La deadline per partecipare è fissata al 29 aprile. Ulteriori criteri e dettagli sono consultabili al link https://fondazionetriulza.org/mind-education-lanciamo-sfide-raccogliamo-innovazione/