![](https://archivio.unime.it/sites/default/files/styles/medium/public/default_images/xateneoStoria400_0_1_0.jpg,qitok=KZv3YCVA.pagespeed.ic.JZ-J_dG50Y.jpg)
“Lingua, tecnologia, Umanesimo”: il 16 ed il 17 conversazioni con Edoardo Boncinelli e Francesco Sabatini
Giovedì' 16 marzo e venerdì 17 marzo, si svolgeranno due incontri studio, organizzati dalla Biblioteca Regionale Universitaria di Messina in collaborazione con il DiCAM, Dipartimento di Civiltà antiche e moderne. Il primo evento avrà luogo presso la Biblioteca Regionale, ex cappella dell’Arcivescovado (via I Settembre). Edoardo Boncinelli (genetista e divulgatore scientifico) e Francesco Sabatini (linguista e filologo), saranno introdotti dalla direttrice della Biblioteca Regionale Maria Teresa Rodriquez e converseranno con la professoressa e giornalista Patrizia Danzè. Il giorno successivo, presso l’Aula Magna del DICAM, i due studiosi, dialogheranno con i professori Carmelo Scavuzzo, docente di Storia della lingua italiana, e Giuseppe Gembillo, docente di Storia della Filosofia, su “La sterzata di Manzoni” e su “Leopardi, sofferta lucidità”. Ad introdurre l'incontro il Direttore del DiCAM prof. Mario Bolognari. Per entrambi gli eventi, aperti al pubblico, sarà rilasciato ai docenti l’attestato di partecipazione.