Controlli non Distruttivi, Monitoraggio e Diagnostica Strutturale (NDE & SHM Lab)

Responsabile scientifico: prof. Roberto Montanini
Attività:
- Controlli non distruttivi (ultrasuoni, tomografia a raggi X, liquidi penetranti, termografia IR attiva, magnetoscopia, vibrotermografia, sherografia, emissione acustica)
- Monitoraggio strutturale mediante tecniche convenzionali (strain gauge, accelerometri, LVDT, celle di carico) e non convenzionali (estensimetri ottici, sensori ottici di Fabry-Perot, Digital Image Correlation, vibrometria laser doppler)
- Misure vibro-acustiche (identificazione sorgenti di rumore mediante array microfonici (beamforming e olografia acustica, mappatura pressione acustica, soppressione attiva del rumore)
- Monitoraggio e controllo di qualità di strutture e processi industriali
Elenco strumenti e/o prove:
- Controlli non distruttivi mediante termografia ad infrarossi
- Controlli non distruttivi mediante ultrasuoni (air coupled, phased array, SAF,ecc.)
- Controlli non distruttivi mediante emissione acustica
- Controlli non distruttivi mediante polveri magnetiche
- Controlli non distruttivi mediante liquidi penetranti
- Vibrometro laser Doppler a scansione
- Antenna microfonica a distribuzione pseudo-random
- Sistema termografico ad alte prestazioni per termografia attiva (lock-in, pulse, step)
- Sistema avanzato per prove non distruttive basate su vibrotermografia
- Sistema di prove per misure sherografiche
- Tomografo a raggi x (250 kV)
- Generatore di umidità a due pressioni (10 -95% RH +/- 0.5% RH)
- DIC (Digital Image Correlation)
- Sistemi di interrogazione per sensori in fibra
- Analizzatori di spettro ottici
- Sistemi di visione
- Prove ambientali di conformità
- Prove di qualifica e certificazione di prodotto
- Prove di monitoraggio e controllo di strutture e processi industriale
- Consulenza professionale