Offerta Didattica
PROFESSIONI LEGALI
DISCIPLINE O CAMPI DI COMPETENZA II ANNO
Classe di corso: -
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
NN | NC | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 374 | 184 | 0 | 190 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Learning Goals
Metodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
------------------------------------------------------------ Modulo: A000914 - DIRITTO CIVILE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: A000923 - DIRITTO AMMINISTRATIVO ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: A000930 - DIRITTO TRIBUTARIO ------------------------------------------------------------ Le lezioni avranno ad oggetto il tema dei reati tributari previsti dal D.Lgs. n. 74/2000, nel quadro, più generale, degli illeciti tributari e, dunque, del sistema sanzionatorio amministrativo e penale. L’argomento verrà affrontato traendo spunto anche dalle più recenti pronunce giurisprudenziali. In particolare, si analizzeranno: Il sistema sanzionatorio tributario ed il diritto penale tributario; L’evoluzione normativa del sistema sanzionatorio penale tributario; I rapporti tra sanzioni amministrative e sanzioni penali; I reati tributari dichiarativi; I reati tributari documentali; I reati tributari a tutela del versamento delle imposte; I rapporti tra processo penale e procedimento/processo tributario; Le confische in relazione alla commissione di reati tributari. ------------------------------------------------------------ Modulo: A000932 - DIRITTO PENALE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: A001190 - ARGOMENTAZIONE GIURIDICA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: A001191 - ORDINAMENTO GIUDIZIARIO ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: A001192 - ORDINAMENTO FORENSE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 1410 - DIRITTO COSTITUZIONALE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 1501 - DIRITTO ECCLESIASTICO ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 1513 - DIRITTO INTERNAZIONALE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 1583 - DIRITTO ROMANO ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5146 - PROCEDURA CIVILE ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5147 - PROCEDURA PENALE ------------------------------------------------------------ --Course Syllabus
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A000914 - DIRITTO CIVILE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: A000923 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: A000930 - DIRITTO TRIBUTARIO
------------------------------------------------------------
Il programma può essere svolto su qualsiasi testo universitario, di recente edizione, che tratti tutti gli argomenti previsti.
Testo suggerito: G. INGRAO, I reati tributari, Messina, 2022, ed. Centro Stampa Copy Center s.r.l.
------------------------------------------------------------
Modulo: A000932 - DIRITTO PENALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: A001190 - ARGOMENTAZIONE GIURIDICA
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: A001191 - ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: A001192 - ORDINAMENTO FORENSE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 1410 - DIRITTO COSTITUZIONALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 1501 - DIRITTO ECCLESIASTICO
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 1513 - DIRITTO INTERNAZIONALE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 1583 - DIRITTO ROMANO
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 5146 - PROCEDURA CIVILE
------------------------------------------------------------
--
------------------------------------------------------------
Modulo: 5147 - PROCEDURA PENALE
------------------------------------------------------------
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANGELO FEDERICO
Orario di Ricevimento - ANGELO FEDERICO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 12:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sez. Privato ex Biblioteca regionale |
Note: Dott. Vera Bilardo
Docente: MARIA TERESA COLLICA
Orario di Ricevimento - MARIA TERESA COLLICA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 11:45 | Dipartimento di Giurisprudenza-sez. Martines- stanza 11 |
Note:
Docente: FRANCESCO ASTONE
Orario di Ricevimento - FRANCESCO ASTONE
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 00:00 | Dipartimento di Giurisprudenza, Sala Riunioni Piazza Pugliatti 1 |
Note: Ricevimento Collaboratori Sez. di Scienze Giuspubblicistiche
Dott.ssa L. Pergolizzi lunedì ore 11.30 stanza n. 2
Dott. F. Corce lunedì ore 8.30 stanza n. 3 previa mail
avv.ferdinandocroce@gmail.com a partire dal 15 aprile 2019
Docente: GIORGETTA BASILICO
Orario di Ricevimento - GIORGETTA BASILICO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 12:00 | 13:00 | Su TEAMS |
Note: Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 6 settembre.
Si avvisano gli studenti che tutte le informazioni relative alla riforma del processo civile ed alle eventuali modifiche del programma saranno date in sede di ricevimento.
Docente: ANTONIO SAITTA
Orario di Ricevimento - ANTONIO SAITTA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 11:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione T. Martines |
Martedì | 10:00 | 11:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione T. Martines |
Note: Quattrocchi: lun.10.-12
Basile: lun. 11:30-13:30
Amato: gio. 9:30-11:30
Ravì Pinto: mer.12 13
Torre: lun.10-11
Arena: lun.12-13 e merc.12-13
Donato: merc. 11:30-12:30 e gio.11:30-12:30
Lotta: mar.10-12
La Fauci: lun.12-13 mart. 12-13
Docente: ROSARIA MARIA DOMIANELLO
Orario di Ricevimento - ROSARIA MARIA DOMIANELLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 12:00 | 14:00 | Dipartimento di Giurisprudenza - Sezione T. Martines - Stanza n. 7 |
Note:
Docente: LUDOVICO NICOTINA
Orario di Ricevimento - LUDOVICO NICOTINA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 11:00 | 13:00 | locali del Dipartimento di Giurisprudenza "Salvatore Pugliatti", stanza n. XI edificio C, plesso centrale di Ateneo, Sezione di Scienze giuspubblicistiche "T. Martines". |
Note: Anche in considerazione della possibile sovrapposizione del suddetto orario con altre attività o impegni istituzionali, è, in ogni caso, raccomandato che il ricevimento sia preventivamente concordato con il docente, via mail o di persona.
Docente: CORRADO RIZZO
Orario di Ricevimento - CORRADO RIZZO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 12:00 | Sezionie di diritto pubblico "T. Martines" |
Note:
Docente: GIOVANNA COPPOLA
Orario di Ricevimento - GIOVANNA COPPOLA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | Ex Dipartimento di Diritto Romano e Storia della Scienza Romanistica, via Cesare Battisti |
Note:
Docente: MARCELLA DISTEFANO
Orario di Ricevimento - MARCELLA DISTEFANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 09:00 | 11:00 | Stanza n. 1 Dipartimento Martines |
Note: Durante il periodo degli esami orari e giorno di ricevimento potranno subire modifiche. Si prega di inviare una email per concordare il ricevimento.
Docente: ANGELA CONDELLO
Orario di Ricevimento - ANGELA CONDELLO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 16:00 | 17:00 |
Note: La Dott.ssa Condello è in congedo di maternità.
Per informazioni su esami, programmi e ricevimenti contattare la Dott.ssa Francesca Di Pietro: francesca.dipietro@studenti.unime.it.
Per abilità informatiche: Dott. E. Militello o D. Micali.