Offerta Didattica

 

SCIENZE DELL’INFORMAZIONE: TECNICHE GIORNALISTICHE E SOCIAL MEDIA

MODELLI DI INTERPRETAZIONE E GESTIONE DELLA POLITICA ECONOMICA

Classe di corso: L-20 - Scienze della comunicazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SECS-P/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso propone una panoramica degli strumenti scientifici ed analitici, anche in prospettiva storica, necessari ad interpretare le scelte di politica economica. A conclusione del corso, completato lo studio della materia, lo studente sarà in grado di spiegare e valutare i presupposti teorici e i metodi di analisi utili a comprendere il ruolo del governo e le ragioni dell’intervento pubblico nelle economie di mercato. Egli acquisirà competenze per: definire e valutare obiettivi e strumenti di politica economica, dimostrando di aver compreso chiaramente le principali tematiche oggetto di studio; analizzare e contestualizzare modelli economici finalizzati alla risoluzione dei fallimenti di mercato e delle forme di instabilità dei sistemi capitalistici ed interpretare in maniera critica l’attuazione concreta dei programmi di politica economica nel contesto dell’economia globale.

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali ed attività seminariali. Al fine di agevolare la comprensione degli argomenti, la didattica verrà erogata per il tramite di mappe concettuali.

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenza di elementi di economia, storia economica.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami.

Assessment


Programma del Corso

Il Corso analizza le principali relazioni tra i diversi modelli interpretativi dei fenomeni economici e le corrispondenti azioni di politica economica, allo scopo di comprendere come queste ultime incidano sulle più rilevanti variabili di un sistema economico, valutandone anche le differenze in termini di efficacia. Il programma si compone di tre parti. Nella prima viene proposta una attenta disamina dei principali approcci teorici, spaziando da quelli più tradizionali (teoria classica, neoclassica, keynesiana e monetaristi) sino ai più recenti modelli interpretativi tesi a superare l’idea di homo oeconomicus. Nella seconda parte verranno analizzati alcuni problemi dell’economia, ad esempio la crescita economica e la distribuzione del reddito, le diseguaglianze, la recessione, il dissesto della finanza pubblica, la dipendenza dall’estero e lo squilibrio della bilancia dei pagamenti, la criminalità e l’inefficienza della giustizia, la piccola dimensione delle imprese, l’evoluzione della disoccupazione e dell’inflazione nell’esperienza italiana, il rapporto tra commercio, produzione ed ambiente e l’impatto della globalizzazione. Infine, dopo aver chiarito il concetto di politica economica e le sue articolazioni, si valuterà il ruolo degli interventi dei policy makers nella risoluzione dei problemi dinnanzi enunciati. Verrà prestata attenzione alla politica della spesa pubblica, alla politica fiscale ed alla politica monetaria, soprattutto con riferimento alle più recenti crisi. Verranno inoltre trattate tematiche inerenti la politica di regolamentazione del mercato, la politica industriale e la politica sociale (assistenza, previdenza, sanità ed occupazione).

Course Syllabus


Testi di riferimento: - Nerozzi S., Ricchiuti G., Pensare la macroeconomia - Storia, dibattiti, prospettive, Pearson, 2020. - Mocellin S., L’homo oeconomicus in evoluzione - Modelli antropologici e teoria della responsabilità sociale d’impresa, Bruno Mondadori, 2011. - Di Pace M., L'economia e la politica economica - La Macroeconomia ed i contenuti della politica economica italiana e dell'UE, CEDAM, 2016 (da studiare solo il Cap. 3 ed il Cap. 4. Inoltre si consiglia la lettura del Cap. 1 al fine di acquisire la conoscenza di alcuni elementi di analisi macroeconomica utili a comprendere i contenuti della disciplina).

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ROSA ALBANESI

Orario di Ricevimento - ROSA ALBANESI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 12:35 13:35Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti