Offerta Didattica
SCIENZE DELLâINFORMAZIONE: TECNICHE GIORNALISTICHE E SOCIAL MEDIA
C. I. LINGUISTICA ITALIANA, COMUNICAZIONE E GIORNALISMO
Classe di corso: L-20 - Scienze della comunicazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/12, , | Base | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 12 | 0 | 0 | 72 | 72 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A001162 - TESTUALITA' E STORYTELLING
------------------------------------------------------------
1) C. Andorno, Linguistica testuale. Un’introduzione, Roma, Carocci, 2003.
2) J. Gottschall, L’istinto di narrare. Come le storie ci hanno reso umani, Torino, Bollati Boringhieri, 2018.
------------------------------------------------------------
Modulo: A001163 - LABORATORIO DI SCRITTURA
------------------------------------------------------------
1) A. Ferrari, Il testo scritto tra coerenza e coesione, Roma, Cesati, 2022.
2) F. Rossi, F. Ruggiano, Errori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneo, Roma, Cesati, 2022.
3) F. Ruggiano, Uno sguardo sul verbo: forme, usi e varietà, Roma, Cesati, 2022.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: FABIO RUGGIANO
Orario di Ricevimento - FABIO RUGGIANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:30 | 12:30 | Stanza 694 edificio ex Farmacia |
Note: Gli studenti sono pregati di informare il docente che saranno presenti al ricevimento almeno un giorno prima via e-mail o via Teams.
Docente: FABIO ROSSI
Orario di Ricevimento - FABIO ROSSI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:30 | 12:00 | DICAM, stanza 322, terzo piano |
Mercoledì | 10:00 | 11:00 | COSPECS, atrio del primo piano, antistante l'aula magna |
Note: E' auspicabile richiedere un appuntamento via email, scrivendo a frossi@unime.it