Offerta Didattica

 

BIOLOGIA DELLA SALUTE DELLE TECNOLOGIE APPLICATE E DELLA NUTRIZIONE

ECOLOGIA MICROBICA E BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE DELL'AMBIENTE E DELL'UOMO

Classe di corso: LM-6 - Biologia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/07CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
65104230120
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso fornirà gli strumenti conoscitivi per comprendere il ruolo dei microrganismi nel funzionamento degli ecosistemi e la loro importanza per la salute dell’ambiente e dell’uomo. In particolare verranno approfonditi i seguenti argomenti: produzione e caratterizzazione di nuove biomolecole, studio delle loro proprietà e attività biologiche utili nelle biotecnologie. Tali conoscenze consentiranno agli studenti di affrontare i corsi di livello superiore in ambito ambientale e biotecnologico.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio

Prerequisiti

Le basi di microbiologia generale

Verifiche dell'apprendimento

Esami orali

Programma del Corso

Il corso fornirà agli studenti elementi conoscitivi su: Il ruolo ecologico dei microrganismi nei diversi ambienti; Associazioni tra microrganismi e tra microrganismi e macrorganismi; Metodi di studio delle comunità microbiche nei diversi ambienti; Esplorazione della biodiversità e sfruttamento di nuove biomolecole per la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Testi di riferimento: Madigan et al (2016) Brock. Biologia dei microrganismi. Microbiologia generale, ambientale e industriale. Pearson Italia. -Appunti delle lezioni e file forniti dal docente

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: CONCETTA GUGLIANDOLO

Orario di Ricevimento - CONCETTA GUGLIANDOLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Giovedì 12:00 13:00Studio
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti