Offerta Didattica
INNOVAZIONE, IMPRENDITORIALITA' E TURISMO
DIRITTO COMMERCIALE C.A.
Classe di corso: LM-77 - Scienze economico-aziendali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/04 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 48 | 48 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
L’obiettivo del corso è quello di fare acquisire gli elementi istituzionali fondamentali per la conoscenza del diritto dell'impresa e delle società commerciali, e di altri profili del diritto commerciale, inclusi i sistemi di pagamento e i contratti commerciali, rilevanti per gli operatori del turismo.Learning Goals
The aim of the course is to provide the fundamental institutional elements for the knowledge of business law and commercial companies, and other features of commercial law, including payment systems and commercial contracts, relevant for tourism operators.Metodi didattici
l metodo didattico seguito si compone di lezioni frontali, esercitazioni e seminari. Ore di lavoro in aula (lezioni, esercitazioni e seminari): 48 ore (CFU).Teaching Methods
The didactic method followed consists of lectures, exercises and seminars. Classroom hours (lessons, exercises and seminars): 48 hours (CFU).Prerequisiti
NessunoPrerequisites
NoneVerifiche dell'apprendimento
Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Il colloquio sarà volto ad accertare, oltre le abilità e competenze previste dagli obiettivi formativi e dai contenuti del corso, anche la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio. È possibile prevedere prove intermedie in itinere le cui modalità saranno rese note dal docente all’inizio del corso".Assessment
Oral examination on the topics dealt with in the course texts, on the dates indicated in the official calendar of exams. The examination will be aimed at ascertaining, in addition to skills and abilities related to both learning objective and course syllabus, also expository skills and correctness of language. It is possible to foresee ongoing intermediate tests, the modalities of which will be announced by the professor at the beginning of the course".Programma del Corso
Vengono sviluppate le tematiche attinenti all'impresa nelle sue differenti tipologie, con particolare riguardo all'impresa agricola (per le evidenti implicazioni con la fenomenologia dell'agriturismo) e all'impresa turistica, a cui va aggiunto lo studio del mercato (con particolare riguardo alle sue regole di funzionamento) e delle modalità con le quali le stesse operano, incluse le forme aggregative societarie secondo gli ultimi sviluppi normativi del settore. Vengono sviluppate le tematiche attinenti a: Impresa e le sue differenti tipologie, con particolare riguardo all'impresa agricola ( per le evidenti implicazioni con la fenomenologia dell'agriturismo) e all'impresa turistica;Azienda, Segni distintivi : la ditta, l'insegna, il marchio; la tutela dei valori suggestivi e il marchio di rinomanza. Pubblicità commerciale: la libertà di concorrenza e le sue limitazioni; la disciplina della concorrenza sleale: gli atti per confusione, la concorrenza sleale per denigrazione e le nuove forme di pubblicità. Pubblicità ingannevole e pratica commerciale sleale; pubblicità comparativa e tra professionisti. Il codice di autodisciplina pubblicitaria. La repressione degli atti di concorrenza sleale. Consorzi, gruppi di imprese. L’imprenditore collettivo societario: nozione generale di società nel nuovo codice civile e nelle leggi di riforma. Il contratto di società. I tipi di società. Società ed altre forme di esercizio metaindividuale dell’impresa .Le società in nome collettivo. La società semplice. La società di fatto. La società irregolare.La società apparente. La società occulta. L’impresa in forma di società per azioni. Società per azioni e personalità giuridica. L’organizzazione statutaria, corporativa e finanziaria della s.p.a.; Le altre società di capitali: le società in accomandita per azioni, le società a responsabilità limitata.L’organizzazione corporativa e finanziaria delle S.r.l.; Le società cooperative.L’organizzazione statutaria. Lo scopo mutualistico e la mutualità prevalente. L’organizzazione corporativa. Analogie e differenze del regime delle società personali e delle società di capitali. Analisi della disciplina con riferimento a: rapporti interni; diritti ed obblighi dei soci; l’organo deliberante; la governance; i controlli. Scioglimento e liquidazione delle società di persone e di capitali, a cui si aggiungono la trattazione dei titoli di credito e cenni sulle procedure concorsuali.Course Syllabus
The issues relating to the business in its different types are developed, with particular regard to the agricultural business (due to the obvious implications with the phenomenology of the agritourism) and to the tourism business, to to which must be added the study of the market (with particular regard to its operating rules) and the ways in which they operate, including corporate aggregation forms according to the latest regulatory developments in the The following issues are developed: Enterprise, and its different types, with particular regard to the agricultural enterprise (due to the obvious implications with the phenomenology of the agritourism) and the tourism enterprise; Company; Distinctive signs: the company, the sign, the brand; the protection of suggestive values and the renowned brand. Commercial advertising: freedom of competition and its limitations; the regulation of unfair competition: acts for confusion, unfair competition for denigration and new forms of advertising. Misleading advertising and unfair commercial practice; comparative and professional advertising. The advertising self-regulation code. Repression of acts of unfair competition. Consortia, groups of companies. The corporate collective entrepreneur: general notion of society in the new civil code and reform laws. The partnership agreement. The types of companies. Companies and other forms of meta-individual exercise of the company. Collective companies. The simple society. The de facto society. The irregular society. The apparent society. The hidden society. The company in the form of a joint-stock company. Joint stock company and legal personality. The statutory, corporate and financial organization of the s.p.a .; The other joint stock companies: limited partnerships, limited liability companies. Corporate and financial organization of S.r.l .; Cooperative companies. Statutory organization. The mutualistic purpose and the prevalent mutuality. The corporate organization. Similarities and differences in the regime of personal companies and corporations. Discipline analysis with reference to: internal relations; rights and obligations of members; the deliberating body; governance; the controls. Dissolution and liquidation of partnerships and capital companies, to which must be added the discussion of debt securities and notes on bankruptcy procedures..Testi di riferimento: - G.F. CAMPOBASSO, Manuale di Diritto commerciale, ult. ed., a cura di M. CAMPOBASSO, Utet, Torino
Oppure
- G. FERRI, Manuale di Diritto commerciale, ult. ed., a cura di C. ANGELICI - G.B. FERRI, Utet, Torino
e
V. FRANCESCHELLI- F. MORANDI, Manuale di diritto del turismo, Torino, ultima edizione (nelle parti indicate in programma)
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: PIERFRANCESCO DONATO
Orario di Ricevimento - PIERFRANCESCO DONATO
Dato non disponibile