Offerta Didattica

 

DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

FOTOGRAFIA E CULTURA VISUALE

Classe di corso: L-3 - Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-ART/06CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso è pensato per fornire un'introduzione alla storia e alla teoria della fotografia, considerata come elemento di un sistema mediale più ampio che include le altre arti visive come la pittura, il cinema e le moderne forme di visione digitale.

Metodi didattici

Lezioni frontali con ausilio di video proiezione; seminari organizzati insieme agli studenti. Sono previste anche attività in modalità e-learning: nella pagina dedicata a questo insegnamento che verrà attivata sulla piattaforma htttps://moodle2.unime.it.

Prerequisiti

Sono richieste conoscenze storiche relativamente all'età contemporanea, soprattutto per quanto concerne la produzione artistica e mediale

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami

Programma del Corso

Teoria della fotografia; L'istantanea; Il documentario; I ritratti; Fotografia pubblicitaria; Fotografia di paesaggio; Fotografia e arte; Fotografia globale; La pulsione scopica; Storia della fotografia

Testi di riferimento: D. Bate, Il primo libro di fotografia, Einaudi, Torino. F. Fontana, Fotografia creativa, Mondadori, Milano.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCESCO PARISI

Orario di Ricevimento - FRANCESCO PARISI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 09:00 10:00Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti