Offerta Didattica

 

SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA

IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE

Classe di corso: LM-61 - Classe delle lauree magistrali in Scienze della nutrizione umana
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/42CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione si prefigge di fornire allo studente conoscenze relative: alla sicurezza alimentare; alla sorveglianza della contaminazione alimentare; alla valutazione dei risultati dei processi di sorveglianza, in relazione alla prevenzione di patologie connesse al consumo di alimenti contaminati. Inoltre, il corso si prefigge di fornire allo studente conoscenze relative alle strategie utilizzate per la prevenzione della contaminazione alimentare (sistema HACCP).

Metodi didattici

Lezioni frontali

Prerequisiti

Conoscenze di base di microbiologia, chimica organica e chimica degli alimenti.

Verifiche dell'apprendimento

Esame orale con votazione in trentesimi.

Programma del Corso

L’insegnamento è articolato in maniera tale da fornire agli studenti una conoscenza dell’igiene degli alimenti, dei fattori che permettono di prevenire le contaminazioni degli alimenti e quindi le patologie di origine alimentare, dei trattamenti che controllano la presenza e lo sviluppo di microrganismi durante i processi produttivi alimentari, dei principi della legislazione alimentare. Si prefigge, inoltre, di approfondire tematiche relative alla salubrità degli alimenti e degli stili alimentari. Vengono trattati argomenti inerenti la complessa tematica della sicurezza alimentare, con approfondimenti relativi alla relazione tra corretta/scorretta alimentazione e patologia, in relazione agli studi più recenti. Vengono inoltre descritti interventi di prevenzione in campo nutrizionale, orientati in particolare alla diffusione di stili alimentari corretti.

Testi di riferimento: 1. Ricciardi, Boccia: Igiene. Medicina preventiva. Sanità pubblica. Idelson-Gnocchi, 2021 2. Barbuti, Fara, Giammanco: Igiene, medicina preventiva, sanità pubblica. EDSES, 2014.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: PASQUALINA LAGANA'

Orario di Ricevimento - PASQUALINA LAGANA'

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti