Programma del Corso
------------------------------------------------------------
Modulo: A000552 - METODI SPERIMENTALI IN CHIMICA FISICA
------------------------------------------------------------
Introduzione: Norme di sicurezza in laboratorio. Elementi di Teoria degli errori applicata alle esperienze di laboratorio: regressione lineare e propagazione dell’errore.
Esperienze di laboratorio:
Calorimetria. Principi, strumentazione e determinazione sperimentale del potere calorifico di un campione incognito. Determinazione della tensione superficiale. Introduzione e principi delle forze superficiali inter-fase con il Metodo dello stalagmometro. Determinazione della tensione superficiale con metodi diretti ed indiretti. Determinazione dell'energia di attivazione di una reazione. Cenni di cinetica chimica e verifica della legge di Arrhenius. Principi di polarimetria. Determinazione polarimetrica della costante di reazione in sistemi otticamente attivi. Determinazione spettrofotometrica della costante cinetica di una reazione di primo ordine. Principi e funzionamento di uno spettrofotometro, Attinometria – Spettrofluorimetria: Principi, funzionamento di uno spettrofluorimetro e sue applicazioni. Processi bimolecolari e determinazione della costante di Stern Volmer.
------------------------------------------------------------
Modulo: 3312 - ELEMENTI DI CHIMICA FISICA
------------------------------------------------------------
Termodinamica classica: I, II e III Principio; Trasformazioni fisiche di sostanze pure; Miscele; Aspetti termodinamici delle reazioni Chimiche. Quantomeccanica (cenni): Dall'atomo di Rutherford all'equazione di Schrodinger. Il principio di indeterminazione. Operatori ed osservabili. Lo spin. Soluzioni esatte dell'equazione di Schrodinger. Cinetica chimica: leggi cinetiche e loro determinazione; principali meccanismi; legge di Arrhenius; Teorie cinetiche
Programma Esteso:
Teoria cinetica dei gas, distribuzione delle velocità molecolari, diffusione ed effusione; equazioni di stato; gas ideali, gas reali; lavoro e calore, energia interna, primo principio della termodinamica, entalpia, capacità termiche; termochimica, reazioni di combustione di fonti fossili e valutazione della produzione energetica; secondo principio della termodinamica, entropia; energia di gibbs e lavoro di non espansione nei sistemi biologici; equilibri di fase e diagrammi di stato delle sostanze pure; miscele, potenziale chimico, legge di raoult, legge di henry; proprietà colligative, osmosi inversa e processi di desalinizzazione dell'acqua marina; diagrammi di stato delle miscele, distillazione frazionata, azeotropo, eutettico; equilibrio chimico; energia di gibbs standard di reazione; costante termodinamica di equilibrio; sistemi elettrochimici, celle galvaniche, celle elettrolitiche, celle a combustibile.
Fondamenti di fisica quantistica; funzione d'onda e sua interpretazione; equazione di schrödinger; struttura elettronica degli atomi; molecole biatomiche, approssimazione bo, molecole poliatomiche; cenni di moti traslazionali, rotazionali e vibrazionali; spettroscopia rotazionale, vibrazionale ed elettronica; legge di lambert-beer; comprensione dell'effetto serra.
Cinetica chimica: definizione di velocità di reazione; costante cinetica e ordine di reazione; leggi cinetiche di primo e secondo ordine; determinazione dell'ordine di reazione e della costante cinetica; dipendenza della costante cinetica dalla temperatura, legge di arrhenius, energia di attivazione; dal meccanismo di reazione alla legge cinetica, approssimazioni dello stadio cineticamente determinante e dello stato stazionario; catalisi, meccanismo di michaelis-menten, distruzione catalitica dell'ozono.
Principi chimico fisici dedicati alla comprensione alla degradazione e ripristino ambientale
Course Syllabus
------------------------------------------------------------
Modulo: A000552 - METODI SPERIMENTALI IN CHIMICA FISICA
------------------------------------------------------------
Introduction: Safety in the laboratory. Elements of Error theory: error propagation and lienar regression.
Experimental: Calorimetry. Calorific power of fuel. Berthelot-Mahler bomb calorimeter. Determination of surface tension: torsion balance, stalagmometer and jurin method. Reaction activation energy determination (Arrhenius). Polarimetry in carbohydrate chemistry, especially in the analysis of sugar inversion reaction. Spectrophotometric determination of kinetic constant for a first order reaction; Actinometry; Spectrofluorimetry principles and bimolecular quenching.
------------------------------------------------------------
Modulo: 3312 - ELEMENTI DI CHIMICA FISICA
------------------------------------------------------------
Classic thermodynamics: I, II and III laws; Physical transformation of pure substances; Mixtures; Thermodynamic aspects of chemical reactions Quantum mechanics (basic aspects): From Rutherford to Schrodinger equation. The uncertainty principle. Operators and observables. Spin. Exact solutions of Schrodinger equation. Chemical kinetics: reaction rate; determination of the reaction order. examples of reaction mechanisms Arrhenius equation. Collisions theory for the rate constant. Theory of activated complex.
Program
Kinetic theory of gas, distribution of molecular speeds, diffusion and effusion; equations of state; ideal gases, real gases; work and heat, internal energy, first principle of thermodynamics, enthalpy, thermal capacities; thermochemistry, combustion reactions of fossil sources and evaluation of energy production; second principle of thermodynamics, entropy; gibbs energy and non-expansion work in biological systems; phase balances and state diagrams of pure substances; mixtures, chemical potential, raoult's law, henry's law; colligative properties, reverse osmosis and sea water desalinization processes; state diagrams of the mixtures, fractional distillation, azeotrope, eutectic; chemical balance; standard reaction gibbs energy; equilibrium thermodynamics constant; electrochemical systems, galvanic cells, electrolytic cells, fuel cells.
Fundamentals of quantum physics; wave function and its interpretation; schrödinger equation; electronic structure of atoms; biatomic molecules, bo approximation, polyatomic molecules; translational, rotational and vibrational motions; rotational, vibrational and electronic spectroscopy; law of lambert-beer; understanding the greenhouse effect.
Chemical kinetics: definition of reaction rate; kinetic constant and reaction order; first and second order kinetic laws; determination of the reaction order and of the kinetics constant; dependence of the kinetic constant on temperature, arrhenius's law, activation energy; from the mechanism of reaction to the kinetic law, approximations of the kinetically determining stage and of the stationary state; catalysis, michaelis-menten mechanism, catalytic destruction of ozone.
Chemical physical principles dedicated to understanding to environmental degradation and restoration