Offerta Didattica
SICUREZZA E QUALITA' DELLE PRODUZIONI ANIMALI
ANATOMIA E FISIOLOGIA VETERINARIA APPLICATA
Classe di corso: LM-86 - Classe delle lauree magistrali in Scienze zootecniche e tecnologie animali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
VET/02, VET/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 8 | 0 | 4 | 96 | 48 | 0 | 48 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A000102 - FISIOLOGIA APPLICATA AGLI ANIMALI IN PRODUZIONE DI QUALITA'
------------------------------------------------------------
Fisiologia veterinaria (a cura di M. G. Clement), Le Point Vétérinaire Italie
Dukes, Fisiologia degli animali domestici. Swenson M.J. & Reece W.O., 2002, IDELSON-GNOCCHI, Napoli.
Articoli scientifici e materiale didattico forniti dal Docente e presenti sulla piattaforma e-learning e serviranno a completare gli argomenti non presenti nel testo inerenti i pesci, i volatili e gli argomenti innovativi di fisiologia applicata.
------------------------------------------------------------
Modulo: 801 - ANATOMIA APPLICATA
------------------------------------------------------------
Testo di studio:
Merighi “Anatomia applicata e topografia regionale veterinaria” Piccin
Testo di approfondimento:
Pelagalli-Botte “Anatomia Topografica Veterinaria” Edi-Ermes
Articoli scientifici e materiale didattico forniti dal Docente e presenti sulla piattaforma e-learning serviranno a completare gli argomenti non presenti nel testo inerenti i pesci e gli uccelli.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: FRANCESCO FAZIO
Orario di Ricevimento - FRANCESCO FAZIO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 12:30 | Dipartimento di Scienze Veterinarie. Piano 5°, Fisiologia Veterinaria. |
Mercoledì | 11:00 | 12:30 | Dipartimento di Scienze Veterinarie. Piano 5°, Fisiologia Veterinaria. |
Note:
Docente: GIUSEPPE MONTALBANO
Orario di Ricevimento - GIUSEPPE MONTALBANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 13:00 | Dipartimento Scienze Veterinarie Sezione di Morfologia |
Note: