Offerta Didattica

 

RELAZIONI INTERNAZIONALI

FILOSOFIA DELLE RELAZIONI POLITICHE

Classe di corso: LM-52 - Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/01Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

La Filosofia delle relazioni politiche si pone l’obiettivo di affinare la riflessione critica degli studenti su problemi cruciali sollevati dalla convivenza civile. In particolare il corso intende offrire strumenti di conoscenza filosofica per affrontare l’analisi dell’homo politicus colto sia in relazione con il Potere che in relazione all’“Altro”, anche tenendo conto delle importanti trasformazioni che investono oggi gli scenari geopolitici nazionali e internazionali. Gli studenti, alla fine del corso, dovranno essere in grado di: utilizzare con padronanza il lessico specifico; discutere i testi in programma con adeguata capacità argomentativa e analisi critica, frutto anche di approfondimento autonomo; contestualizzare le questioni trattate nei dibattiti politici della contemporaneità. È prevista una prova in itinere.

Learning Goals

The Philosophy of political relations intends to refine the critical reflection of students on the crucial problems arising from civil coexistence. In particular, the course will offer philosophical knowledge tools to analyze the homo politicus both in relation to Power and in relation to the "Other", also considering the important transformations that today affect the national and international geopolitical scenarios. At the end of the course, students must be able to: use with mastery the specific lexicon; to discuss the texts in program with adequate argumentative ability and critical analysis, result also of independent deepening; contextualize the problems discussed in contemporary political debates. Continuous assessment is scheduled.

Metodi didattici

Il corso di Filosofia della politica si svolgerà attraverso lezioni frontali, con la possibilità di seminari che stimolino gli studenti alla discussione sui temi trattati.

Teaching Methods

The course of Political Philosophy will take place through lectures, with the possibility of seminars that stimulate students to discuss the topics covered.

Prerequisiti

Nessuno

Prerequisites

None

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Il colloquio sarà volto ad accertare, oltre le abilità e competenze previste dagli obiettivi formativi e dai contenuti del corso, anche la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio. È possibile prevedere prove intermedie in itinere le cui modalità saranno rese note dal docente all’inizio del corso.

Assessment

Oral examination on the topics dealt with in the course texts, on the dates indicated in the official calendar of exams. The examination will be aimed at ascertaining, in addition to skills and abilities related to both learning objective and course syllabus, also expository skills and correctness of language. It is possible to foresee ongoing intermediate tests, the modalities of which will be announced by the professor at the beginning of the course.

Programma del Corso

La Filosofia delle relazioni politiche vuole promuovere una riflessione critica intorno all’idea di “spazio politico” alla luce degli importanti eventi geopolitici contemporanei - dai grandi movimenti migratori, ai fondamentalismi religiosi, ai vicini scontri bellici internazionali - che incoraggiano delimitazioni e chiusure, con l’inasprimento più o meno violento di scenari “immunitari” definiti secondo la logica della separatezza tra dentro e fuori, tra amico e nemico. Autori come Lévinas, Arendt, Heller, Kafka, Wiesel offriranno immagini dello spazio politico alternative a quelle determinate da una forma mentis che si pretenda riduzionista ed escludente: immagini fondate sul potere della relazione in grado di far convivere i diversi senza opporli; dove il confine – tra terra e terra, tra l’io e l’altro - non è pensato come muro che chiude, ma come soglia che schiude passaggi.

Course Syllabus

The Philosophy of political relations intends to promote a critical reflection on the idea of "political space" in the light of the important contemporary geopolitical events - from large migratory movements, to religious fundamentalisms, to the neighboring international war clashes - that encourage boundaries and closures, with the more or less violent tightening of "immune" scenarios defined according to the logic of separation between inside and outside, between friend and enemy. Authors like Lévinas, Arendt, Heller, Kafka, Wiesel will offer images of political space alternative to those determined by a forma mentis that pretends to be reductionist and excluding: images based on the power of the relationship that can make different people live together without opposing them; where the boundary - between earth and earth, between self and the other - is not considered as a wall that closes, but as a threshold that opens passages.

Testi di riferimento: - H. Arendt, Socrate (a cura di I. Possenti), RaffaelloCortina, 2015; - M.F. Schepis, Orme di viandanti. Riflessioni sulla politica dell’incompiutezza, Mimesis, 2021. - L. Alfieri, La paura e la città, in D. Mazzù (a cura di), Quaderni del simbolico, Giappichelli, 2003, pp. 35-62. - L. Alfieri, I barbari alla frontiera e il vuoto del noi. Variazioni sul tema della paura, in «Metabasis.it», 2020, n° 30, pp. 181-197 (scaricabile all’indirizzo: http://www.metabasis.it/articoli/30/30_Alfieri.pdf). Un libro di lettura a scelta tra i seguenti: - M. Cacciari, La città, ed. Pazzini, 2021; - E. Jabès, Il libro dell’ospitalità, ed. Raffaello Cortina. - A. Leogrande, La frontiera, Feltrinelli, 2017. - J. Steinbeck, Furore. - Sofocle, Antigone.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: MARIA FELICIA SCHEPIS

Orario di Ricevimento - MARIA FELICIA SCHEPIS

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:00 13:00TEAMS
Mercoledì 10:00 13:00TEAMS
Giovedì 10:00 12:00Prof.ssa Maria Grazia Recupero - Dipartimento - via T. Cannizzaro, 278 - I piano
Note: Gli studenti sono pregati di prendere appuntamento tramite mail
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti