Offerta Didattica
SCIENZE, TECNOLOGIE E SICUREZZA DELLE PRODUZIONI ANIMALI
ZOOTECNICA GENERALE E ZOOECONOMIA
Classe di corso: L-38 - Classe delle lauree in Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
AGR/17, AGR/01 | Base, Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12 | 8 | 0 | 4 | 96 | 48 | 0 | 48 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 7725/1 - ZOOTECNICA GENERALE E PRINCIPI DI SELEZIONE
------------------------------------------------------------
Zootecnica generale e Principi di selezione (limitatamente agli argomenti trattati nel programma si consigliano i seguenti testi):
• Bittante G., Andrighetto I., Ramanzin M. – Tecniche di Produzione Animale – LIVIANA Editrice. (Nuova Edizione);
• Bittante G., Andrighetto I., Ramanzin M. – Fondamenti di Zootecnica - LIVIANA Editrice;
• Peter J. Russel – Genetica: Un approccio molecolare – (III edizione), Pearson edizioni Economia delle produzioni zootecniche:
• M. LANFRANCHI, Lineamenti di economia e politica zootecnica, Armando Siciliano Editore, Messina, 2002.
• M. LANFRANCHI, Dal Trattato di Roma alla Health Check, Edas, Messina 2008. Report La zootecnia in Italia.
------------------------------------------------------------
Modulo: 7725/2 - ECONOMIA DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE
------------------------------------------------------------
--
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ENRICO D'ALESSANDRO
Orario di Ricevimento - ENRICO D'ALESSANDRO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:00 | 13:00 | Dipartimento di Scienze Veterinarie, Unità di Produzioni Animali Scala C piano 3 |
Mercoledì | 10:00 | 13:00 | dipartimento di Scienze Veterinarie Unità di Produzioni Animali Scala C piano 3 |
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Dipartimento di Scienze Veterinarie Unità di Produzioni Animali Scala C piano 3 |
Note:
Docente: CARLO GIANNETTO
Orario di Ricevimento - CARLO GIANNETTO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 18:00 | 19:00 | Dipartimento di Economia - primo piano. |
Mercoledì | 13:00 | 14:00 | Dipartimento di Economia - primo piano. |
Note: E' possibile concordare un appuntamento tramite e-mail: giannettoc@unime.it.