Offerta Didattica
INGEGNERIA MECCANICA
SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Classe di corso: LM-33 - Classe delle lauree magistrali in Ingegneria meccanica
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
ING-IND/09 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 4 | 0 | 2 | 48 | 24 | 0 | 24 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Materiale didattico del docente
C. Caputo: "Gli impianti convertitori d'energia volume I" Casa Editrice Ambrosiana
L. Guzzella, A. Sciarretta: "Vehicles Propulsion Systems - Introduction to Modeling and Optimization" Springer
S. Onori, L. Serrao, G. Rizzoni: "Hybrid Electric Vehicles: Energy Management Strategies" Springer
P. Basu, "Biomass Gasification, Pyrolysis and Torrefaction, Practical Design and Theory (second edition)" Elsevier
K.J. Ptasinsk "Efficiency of Biomass Energy: An Exergy Approach to Biofuels, Power, and Biorefineries" Wiley
M. Vio, "Impianti di cogenerazione. Manuale per la valutazione economica ed energetica" Editore il Delfino
W. De Jong J. RUUD VAN OMMEN, "Biomass as a sustainable energy source for the future - Fundamentals of Conversion Processes" Wiley
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE
Docente: ANTONIO GALVAGNO
Orario di Ricevimento - ANTONIO GALVAGNO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 11:00 | 13:00 | Dipartimento di Ingegneria 7° piano blocco C |
Martedì | 11:00 | 13:00 | Dipartimento di Ingegneria 7° piano blocco C |
Note: Durante il periodo delle lezioni il ricevimento studenti sarà effettuato dalle 15:00 alle 17:00