Offerta Didattica
SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE
MEDIA E INCLUSIONE
Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PED/03 | A scelta dello studente | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
16 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: A001261 - EDUCAZIONE ALLA WEB USABILITY
------------------------------------------------------------
1) Donatello Smeriglio, Il mondo in tasca, apprendere nell’era digitale, Aracne editrice, 2014
2) Donatello Smeriglio, Il cervello Connesso, ipotesi di una didattica futura, Franco Angeli, Milano,
2012
3) Jacob Nielsen, Hoa Loranger, Web Usability 2.0, l’usabilità che conta, Apogeo, Milano, 2006
Materiale fornito dal docente durante il corso (messo a disposizione degli studenti durante gli incontri
in presenza ed inserito nelle pagine e-learning dedicate alla materia). Per maggiori chiarimenti relativi
alla materia si potrà comunicare tramite mail istituzionale o previo appuntamento concordato col
docente.
------------------------------------------------------------
Modulo: A001338 - PEDAGOGIA DELLA DEVIANZA E DEI PROCESSI INCLUSIVI
------------------------------------------------------------
1. Amenta G. (2004), Gestire il disagio a scuola, Brescia, La Scuola.
2. Amenta G. (2013), Inclusione e educazione interculturale: prevenire l’ostilità e l’intolleranza, in “Pedagogia Oggi”, n. 1, pp. 171 – 185, scaricabile gratuitamente dal sito: https://www.siped.it/wp-content/uploads/2013/12/rivista-1-2013.pdf
3. Amenta G. (2014), Dal disagio alla rinascita del sé, Brescia, La Scuola.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIOMBATTISTA AMENTA
Orario di Ricevimento - GIOMBATTISTA AMENTA
Dato non disponibile