Offerta Didattica

 

SCIENZE DELLA FORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

SOCIOLOGIA DELLE FAMIGLIE E DELL'INFANZIA

Classe di corso: L-19, 20 - Classe delle lauree in Scienze dell'educazione e della formazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/08BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per analizzare le trasformazioni sociali, politiche, culturali e comunicative della famiglia negli ultimi decenni. Al termine del corso gli studenti avranno maturato la conoscenza degli aspetti più rilevanti della costruzione sociale dell’infanzia e della famiglia

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività in modalità e-learning.

Prerequisiti

Conoscenze sociologiche di base

Verifiche dell'apprendimento

La valutazione finale viene effettuata mediante un esame orale. La valutazione viene effettuata in trentesimi (soglia minima di sufficienza 18/30).

Programma del Corso

Analisi sociologica dei modelli familiari e delle loro trasformazioni - Tecnologie digitali e vita delle famiglie

Testi di riferimento: C. Saraceno, L’equivoco della famiglia, Laterza 2017 A. Cava, Il gioco del killer, FrancoAngeli 2020 (Open Access) E. Abbatecola, L. Stagi, Pink is the new black. Stereotipi di genere nella scuola dell’infanzia, Rosenberg & Sellier 2020 (Open Access) E. Scabini e G. Rossi, Famiglia e nuovi media, Vita e Pensiero 2013

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ANTONIA CAVA

Orario di Ricevimento - ANTONIA CAVA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 12:00Via Concezione 6, I Piano Si consiglia di fissare un appuntamento via mail all'indirizzo antonia.cava@unime.it
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti