Offerta Didattica

 

TRADIZIONE CLASSICA E ARCHEOLOGIA DEL MEDITERRANEO

ANTIQUARIA MEDIEVALE E UMANISTICA

Classe di corso: LM-2, 15 - Classe delle lauree magistrali in Archeologia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/08CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Acquisire, attraverso lo studio di testi e materiali esemplari, una metodologia utile a inquadrare il fenomeno della fortuna dell’antico in età medievale e umanistica, con particolare riguardo ai vari modi della ricezione della cultura materiale dell’età classica.

Learning Goals

Through case studies, students will learn the necessary tools required to gain an in-depth understanding of the phenomenon of antiquarianism during the Middle Ages and the Renaissance. They will also be able to contextualize the various aspects of the reception of material culture.

Metodi didattici

Lezioni frontali con presentazioni in Power Point

Teaching Methods

Frontal lessons with the use of Power Point

Prerequisiti

Adeguata conoscenza della lingua latina

Prerequisites

Due knowledge of Latin.

Verifiche dell'apprendimento

Verifica orale sugli argomenti in programma, tendente ad accertare la conoscenza dei contenuti e l’autonoma capacità di elaborazione critica.

Assessment

Oral examination, assessing the student’s knowledge and critical skills.

Programma del Corso

Epigrafia e archeologia nel Rinascimento: alcuni casi di studio

Course Syllabus

Epigraphy and Archaeology in the Renaissance: Some Case Studies

Testi di riferimento: D. GIONTA, Epigrafia umanistica, Messina 2005, 7-16; F. DI BENEDETTO, Ciriaco d’Ancona visita Micene, «Prometheus», 37 (2011), 277-80; L. BESCHI, I disegni ateniesi di Ciriaco: analisi di una tradizione, in Ciriaco d’Ancona e la cultura antiquaria dell’Umanesimo, a cura di G. PACI - S. SCONOCCHIA, Reggio Emilia 1998, 83-102; I. CALABI LIMENTANI, Sul non saper leggere le epigrafi classiche nei secoli XII e XIII; sulla scoperta graduale delle abbreviazioni epigrafiche, in I.C.L., Scienza epigrafica. Contributo alla storia degli studi di epigrafia latina, Faenza 2010, 11-43; R. WEISS, La riscoperta dell’antichità classica nel Rinascimento, Padova 1989.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: DANIELA GIONTA

Orario di Ricevimento - DANIELA GIONTA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 12:20 16:00Stanza 327 - piano terzo del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne. La Prof. Gionta riceve su appuntamento.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti