Offerta Didattica

 

SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE

Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
SPS/02BaseLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo scopo del corso è quello di contribuire alla capacità di orientamento critico dello studente nell’ambito della storia del pensiero politico occidentale, nonché di favorire la comprensione delle principali teorie e correnti di esso, con riferimento specifico agli autori di maggiore rilievo.

Learning Goals

The aim of the course is to raise in the students a critical understanding of political thought, with special reference to Western political tradition since its birth in ancient Greece. The importance of the main political thinkers since early modern times for the building of the present day political discourse is also stressed.

Metodi didattici

L'insegnamento è impartito mediante didattica frontale. E' previsto l'uso di presentazioni powerpoint. Parte delle lezioni è di carattere seminariale. Le lezioni lasciano spazio al confronto discorsivo e alla discussione su brani di classici del pensiero politico

Teaching Methods

Partly lectures, partly seminars open to discus-sion about readings from classical texts. Powerpoint presentations will be given

Prerequisiti

Una comprensione effettiva del corso di lezione e dei testi d'esame presuppone una conoscenza di base della storia e della cultura occidentale dall'antichità al XX secolo.

Prerequisites

Basic knowledge of the history of the Western world and its culture, with special reference to Europe and North America.

Verifiche dell'apprendimento

Colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami. Il colloquio sarà volto ad accertare, oltre le abilità e competenze previste dagli obiettivi formativi e dai contenuti del corso, anche la capacità espositiva e la proprietà di linguaggio. È possibile prevedere prove intermedie in itinere le cui modalità saranno rese note dal docente all’inizio del corso. Esame finale in 18/30

Assessment

Oral examination on the topics dealt with in the course texts, on the dates indicated in the official calendar of exams. The examination will be aimed at ascertaining, in addition to skills and abilities related to both learning objective and course syllabus, also expository skills and correctness of language. It is possible to foresee ongoing intermediate tests, the modalities of which will be announced by the professor at the beginning of the course. Final exam 18/30

Programma del Corso

Il corso si concentra sugli autori fondamentali, le caratteristiche e gli elementi essenziali del pensiero politico dall’antichità alla fine del XX secolo, con particolare riferimento ai temi del potere, della libertà e dell’autorità, della sovranità e dell’obbligo politico, della guerra e dell’equilibrio internazionale, del rapporto fra politica, etica e religione, della stabilità e del conflitto sociale, del costituzionalismo e del governo rappresentativo

Course Syllabus

The main issues include: doctrines of power, freedom, authority, sovereignty, war and international relations, social stability and social conflict, constitutionalism and representative gov-ernment, relationship between politics, ethics, and religion.

Testi di riferimento: Testi d’esame a) per la parte dall’antichità all’Ottocento: M. D’ADDIO, Storia delle dottrine politiche, ECIG, Genova, 1996, edizione in 2 volumi. È consigliata la lettura del libro nella sua completezza. Tuttavia, si chiarisce che gli argomenti obbligatori per l’esame sono esclusivamente i se-guenti: Volume I Capitolo 1: la civiltà greca e la politica; Capitolo 2: I sofisti e Tucidide; Capitolo 4: Platone; Capitolo 5: Aristotele; Capitolo 7: Autorità, Potere, Impero; Capitolo 8: Il Cristianesimo; Capitolo 9: S. Agostino; Capitolo 11: S. Tommaso; Capitolo 12: Dante (limitatamente ai paragrafi da 1 a 8; esclusi Marsilio e Ockham); Capitolo 15: Ma-chiavelli (escluso Guicciardini); Capitolo 17: Bodin (esclusi Suarez e Althusius); Capitolo 19: L’Inghilterra e lo Stato costituzionale (esclusi i primi 4 paragrafi); Capitolo 20: Hobbes; Capitolo 21: Spinoza; Capitolo 22: Locke; Capitolo 23: Vico. Volume II Capitolo 1: Montesquieu; Capitolo 2: Rousseau; Capitolo 3: Hume (escluso Smith); Capitolo 4: la Rivoluzione americana; Capitolo 5: Burke; Capitolo 6: Kant (escluso Humboldt); Capitolo 8: Hegel; Capitolo 14: Tocqueville; Capitolo 18: Marx e Engels; Capitolo 19: Bentham e Mill. b) per il XX secolo: F.M. DI SCIULLO, F. FERRARESI, M.P. PATERNÒ, Profili del pensiero politico del Novecento, Roma, Carocci, 2015. È consigliata la lettura del libro nella sua completezza. Tuttavia, si chiarisce che l’esame si svolge esclusivamente sui capitoli da 3 a 11.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FRANCO MARIA DI SCIULLO

Orario di Ricevimento - FRANCO MARIA DI SCIULLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 13:00 13:30Dipartimento di scienze politiche e giuridiche - piazza XX settembre 1, piano alto; piattaforma Teams
Martedì 13:00 13:30Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche - p.zza XX settembre 1, piano alto; piattaforma Teams
Mercoledì 13:00 13:30Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche - p.zza XX settembre 1, piano alto; piattaforma Teams. Attraverso la mail istituzionale, si possono concordare altri orari di ricevimento, anche in altri giorni della settimana, sulla piattaforma Teams
Note: Gli studenti, attraverso la mail istituzionale, possono concordare col docente altri orari di ricevimento, anche in altri giorni della settimana, sulla piattaforma Teams
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti