Offerta Didattica
SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
SOCIOLOGIA GENERALE E DELLA GLOBALIZZAZIONE
Classe di corso: L-36 - Scienze politiche e delle relazioni internazionali
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/07, SPS/09 | Caratterizzante | Libera | Libera | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Modulo: 7849/1 - SOCIOLOGIA GENERALE
------------------------------------------------------------
Primo Semestre:
Santambrogio A., Introduzione alla Sociologia, Laterza, Roma-Bari (ultima edizione);
Bordoni C. (a cura di), Nuove tappe del pensiero sociologico, Odoya, Milano, 2018 (solo i capitoli su Z. Bauman e U. Beck).
Rampazi M., Dilemmi globali, Egea Milano 2020 (solo i capp. 1,3 e 4) . Beck U., La società del rischio, Asterios, 2018 (solo i capitoli 2 e 3) . Altri testi e di approfondimento e articoli aggiornati potranno essere utilizzati dalla docente a fini didattici durante il ciclo di lezioni per gli studenti frequentanti; tra questi: L. Lo Schiavo, Ontologia critica del presente globale, Mimesis, 2014.
------------------------------------------------------------
Modulo: 7849/2 - SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE
------------------------------------------------------------
Polanyi K. (1990), L’economia come processo istituzionale, in Addario N., Cavalli A., Economia, politica e società, Il Mulino, Bologna, pp.59-87.
Trigilia C. (2009), Sociologia Economica, vol II – Temi e percorsi contemporanei. Il Mulino, Bologna, Le seguenti parti del manuale sono in lettura: pp.103-110 (par.3); pp.135-165 (par. 1.3, 2; 3); pp.202-210 (par.2.2).
Alternativamente ai capitoli 4 e 6 del Trigilia è possibile studiare: Parte II, in Harvey D. (1993), La crisi della modernità. Riflessioni sulle origini del presente, Net, pp.151-244
Si consiglia altresì la lettura di Wallerstein I (2006), Comprendere il mondo. Introduzione all’analisi dei sistemi mondo, Asterios Editore.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: LIDIA LO SCHIAVO
Orario di Ricevimento - LIDIA LO SCHIAVO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:00 | 12:00 | Dipartimento Scipog Via T. Cannizzaro 278 e sulla piattaforma di Ateneo Teams. Il ricevimento studenti riprenderà da Settembre 2021 su appuntamento (scrivere a loschiavo@unime.it). |
Note: Il ricevimento studenti riprenderà dal 7 Luglio 2021 su appuntamento (scrivere a loschiavo@unime.it); è possibile contattare la docente su Teams.
Docente: MONICA MUSOLINO
Orario di Ricevimento - MONICA MUSOLINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 09:00 | 13:00 | Da definire su appuntamento. Gli studenti sono invitati a contattare la docente al suo indirizzo email mmusolino@unime.it per definire un appuntamento utile |
Note: Gli studenti sono invitati a contattare la docente al suo indirizzo email mmusolino@unime.it per definire un appuntamento utile