Programma del Corso
------------------------------------------------------------
Modulo: A000426 - STORIA DELLA MEDICINA DEI BAMBINI
------------------------------------------------------------
storia del vaiolo, storia della poliomielite, storia della tubercolosi, storia della difterite, storia del colera e delle sue epidemie, gli ospedali pediatrici e la scuola pediatrica italiana, storia del rachitismo carenziale, la scoperta della fibrosi cistica e gli albori del suo trattamento, Virginia Apgar e la storia della rianimazione neonatale.
------------------------------------------------------------
Modulo: 4156/1 - ANATOMIA UMANA
------------------------------------------------------------
Anatomia Umana:
Anatomia Generale: principi generali di Anatomia, organizzazione tridimensionale del corpo umano, terminologia anatomica, le regioni corporee, gli organi cavi e gli organi pieni.
Apparato Tegumentario: Caratteri generali e struttura della cute-gli annessi cutanei, le ghiandole sudoripare e mammarie
Apparato Locomotore: generalità su ossa-articolazioni-muscoli. Scheletro, muscoli e articolazioni della testa, colonna vertebrale, arto superiore (cingolo scapolare), gabbia toracica, addome, arto inferiore (cintura pelvica).
Apparato Cardiovascolare: organizzazione dell’apparato circolatorio sanguigno e linfatico. Cuore, vasi sanguigni arteriosi e venosi, aia cardiaca.
Apparato Digerente: cavità orale, ghiandole salivari, istmo delle fauci, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e vie biliari, pancreas.
Apparato Respiratorio: naso, rinofaringe, laringe, trachea, bronchi, polmoni, pleure.
Apparato Urinario: rene, ureteri, vescica, uretra.
Apparato Endocrino: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, timo, pancreas endocrino, ghiandole surrenali.
Apparato genitale maschile: testicoli, vie spermatiche, prostata, pene.
Apparato genitale femminile: ovaie, tube uterine, utero, legamento largo, genitali esterni.
Sistema Nervoso Centrale: organizzazione generale del SNC-midollo spinale-tronco encefalico-formazione reticolare-cervelletto-diencefalo-telencefalo
Sistema Nervoso Periferico: organizzazione generale del SNP-nervi spinali-sistema nervoso simpatico e parasimpatico
Programma di Istologia e cenni di Embriologia Prof.ssa G.Vermiglio Infermieristica Pediatrica
- Citologia: membrana plasmatica, sistema membranoso interno (RER, REL, apparato di Golgi,
mitocondri, lisosomi, perossisomi), nucleo.
- Tessuto epiteliale di rivestimento
- Tessuto epiteliale ghiandolare: ghiandole esocrine ed endocrine
- Tessuto connettivo:
1) Tessuti connettivi propriamente detti
2) Tessuto cartilagineo
3) Tessuto osseo
4) Sangue e linfa
- Tessuto muscolare: striato scheletrico, cardiaco e liscio.
- Tessuto nervoso
- Cenni di Embriologia.
Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica
Corso Integrato di Fondamenti di Morfologia Umana
Modulo: A000426 - STORIA DELLA MEDICINA DEI BAMBINI
Docente: Tommaso Aversa
Anno accademico 2021/2022
Programma:
storia del vaiolo, storia della poliomielite, storia della tubercolosi, storia della difterite, storia del colera e delle sue epidemie, gli ospedali pediatrici e la scuola pediatrica italiana, storia del rachitismo carenziale, la scoperta della fibrosi cistica e gli albori del suo trattamento, Virginia Apgar e la storia della rianimazione neonatale.
I anno I semestre
C.I.: Fondamenti di Morfologia Umana
Insegnamento di: Etica
Docente Dott.ssa Ketty Cacciola
Storia dell’assistenza Nazionale ed Internazionale, dalle origini ad oggi con particolare riferimento ai percorsi universitari. Il processo di professionalizzazione Normativa di interesse professionale (DM 739/1994, L.n°42 del 26/2/1999, L.251/2000, L.n.dd 1 - 8/01/2002 – L.43/2006 - L. 24 del 8/3/2017 - L.3 del 11/1/2018; leggi sulla privacy).
L'associazionismo professionale: il Collegio, le Associazioni, ordini/FNOPI.
Lo specifico della professione infermieristica: il Profilo Professionale dell’Infermiere Pediatrico; analisi del ruolo e delle funzioni dell'Infermiere Etica/Bioetica. Deontologia professionale e Codice Deontologico dell’Infermiere.
Concetto di responsabilità ed autonomia
Comitato etico
Convenzione sui diritti dell’Uomo e la Biomedicina (di Oviedo).
Dichiarazione di Helsinki
L’evoluzione storica dei diritti dei minori in Europa
Modelli, teorie, paradigmi e valori della disciplina infermieristica
Il processo di Nursing: utilizzo del problem solving come metodo scientifico per la risoluzione dei problemi di assistenza infermieristica pediatrica. Le fasi del processo di Nursing (accertamento, formulazione del problema assistenziale, pianificazione, attuazione, valutazione dei risultati);
------------------------------------------------------------
Modulo: 4156/2 - ISTOLOGIA E CENNI D'EMBRIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Italiano
------------------------------------------------------------
Modulo: 4156/4 - INFERMIERISTICA GENERALE (ETICA)
------------------------------------------------------------
Italiano
Course Syllabus
------------------------------------------------------------
Modulo: A000426 - STORIA DELLA MEDICINA DEI BAMBINI
------------------------------------------------------------
history of smallpox, history of polio, history of tuberculosis, history of diphtheria, history of cholera and its epidemics, pediatric hospitals and the Italian pediatric school, history of deficient rickets, the discovery of cystic fibrosis and the beginnings of its treatment, Virginia Apgar and the history of neonatal resuscitation.
------------------------------------------------------------
Modulo: 4156/1 - ANATOMIA UMANA
------------------------------------------------------------
Italian
------------------------------------------------------------
Modulo: 4156/2 - ISTOLOGIA E CENNI D'EMBRIOLOGIA
------------------------------------------------------------
Italian
------------------------------------------------------------
Modulo: 4156/4 - INFERMIERISTICA GENERALE (ETICA)
------------------------------------------------------------
Italian