Offerta Didattica

 

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TERAPISTA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITÀ DELL'ETÀ EVOLUTIVA)

SCIENZE MEDICHE

Classe di corso: L/SNT2 - Classe delle lauree in Professioni sanitarie della riabilitazione
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/39CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
7300181800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE DI BASE E SPECIALISTICHE RELATIVE ALLE PATOLOGIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO, APPROFONDIRE LE IMPLICAZIONI FISIOPATOLOGICHE DELLA FERTILITÀ FEMMINILE, DELLA GRAVIDANZA E DEL PARTO. CONOSCENZA DELLE PIÙ COMUNI PATOLOGIE DELLA GRAVIDANZA. CONOSCENZA DELLE POSSIBILITÀ DI DIAGNOSI PRENATALE DELLE MALATTIE GENETICHE. BASI SULLE CAUSE, MECCANISMI PATOGENETICI, SEGNI E SINTOMI DEI PROCESSI INFIAMMATORI ACUTI E CRONICI DEL NASO, FARINGE, LARINGE E ORECCHIO; APPROFONDIMENTI SULLE STRATEGIE DIAGNOSTICO-TERAPEUTICHE NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE DEL DISTRETTO CERVICO-FACCIALE E SULLE TECNICHE DI RIABILITAZIONE FONATORIA E DEGLUTITORIA.BASI DI ANESTESIOLOGIA E RIANIMAZIONE.

Metodi didattici


Prerequisiti

BASI DI SEMEIOTICA DELLO SVILUPPO PSICOMOTORIO BASI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL’APPARATO GENITALE FEMMINILE E DEL DISTRETTO CERVICO-FACCIALE BASI GENERALI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA UMANA

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/1 - OTORINOLARINGOIATRIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/2 - AUDIOLOGIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/3 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE ------------------------------------------------------------ EPILESSIE DELL’ETA’ EVOLUTIVA CONVULSIONI FEBBRILI MALATTIE INFETTIVE DEL SNC E PERIFERICO DISGENESIA CEREBRALE, SPINA BIFIDA E IDROCEFALO ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/4 - ANESTESIOLOGIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/5 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA ------------------------------------------------------------ --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/1 - OTORINOLARINGOIATRIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/2 - AUDIOLOGIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/3 - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE ------------------------------------------------------------ MATERIALE DIDATTICO E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE FORNITE DAL DOCENTE 1. PERSICO AM. MANUALE DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE. SOCIETÀ EDITRICE UNIVERSO, I ED. ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/4 - ANESTESIOLOGIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 4358/5 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA ------------------------------------------------------------ --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Docente: GABRIELLA DI ROSA

Orario di Ricevimento - GABRIELLA DI ROSA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 11:00 12:00UOC di Neuropsichiatria Infantile, PAD. NI, piano 2
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti