Offerta Didattica
SCIENZE GASTRONOMICHE
ELEMENTI DI BIOLOGIA APPLICATA
Classe di corso: L-26 - Classe delle lauree in Scienze e tecnologie alimentari
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
BIO/13 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Obiettivo del modulo di “Elementi di Biologia Applicata “ Obiettivo del Corso è l’ acquisizione delle conoscenze della struttura e della funzione delle macromolecole di interesse biologico, della cellula e dei suoi organuli. La comprensione dei meccanismi che regolano la trasmissione del materiale genetico, nonché la sua codifica, sarà ulteriore oggetto di studio. Tali requisiti sono, infatti, fondamentali per l’ applicazione delle tecnologie di ingegneria genetica fini del miglioramento genetico delle specie animali e vegetali.Learning Goals
Objective of the course of âApplied Biology Elementsâ Aim of the discipline is to acquire knowledge about morphology and functions of the most relevant biological macromolecules, of the cell and the organelles. Comprehension of mechanisms regulating DNA transmission and encoding is also purpose of this Course. Knowledge about these notions is, indeed, essential for the downstream application of genetic engineering technologies in the field of the genetic improvement of animal and vegetal food species.Metodi didattici
Lezioni frontali, in presenza o per via telematica, di tipo interattivoTeaching Methods
Lectures, face-to-face or online, of an interactive typePrerequisiti
conoscenza delle basi di biologia cellularePrerequisites
knowledge of the basics of cell biologyVerifiche dell'apprendimento
Esame oraleAssessment
Oral examinationProgramma del Corso
Course Syllabus
Testi di riferimento:
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: CONCETTA SCIMONE
Orario di Ricevimento - CONCETTA SCIMONE
Dato non disponibile