Offerta Didattica
MEDICINA E CHIRURGIA
MALATTIE CUTANEE E VENEREE E CHIRURGIA PLASTICA
Classe di corso: LM-41 - Medicina e chirurgia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/35 | Caratterizzante | Obbligatoria | Obbligatoria | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 3 | 0 | 0 | 37 | 37 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Conoscenza delle principali malattie infettive, epidemiologia, fisiopatologia e approccio diagnostico. Adeguata conoscenza delle principali malattie di competenza dermatologica e venereologica, sotto il profilo nosografico, etiopatogenetico, clinico-diagnostico, e terapeutico. Lo Studente dovrà conoscere i presupposti ed i meccanismi delle patologie di origine traumatica, malformativa e neoplastica di interesse della Chirurgia Plastica, orientandosi nella cura delle stesse, attraverso la conoscenza dei principi di base e delle tecniche e tecnologie in uso alla disciplina.Learning Goals
Knowledge of the principal infectious diseases, epidemiology, pathophysiology, and diagnostic approach. Adequate knowledge of major diseases in the fields of dermatology and venereology in their nosographic, etiopathogenetic, clinical-diagnostic and therapeutic aspects. The student must be aware of the origin and mechanisms of traumatic, neoplastic and malformative diseases of interest in Plastic Surgery, and be able to suggest possible treatments of such diseases, through the knowledge of basic principles, techniques and technologies of this discipline.Metodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Conoscenza di istologia, anatomia e fisiologia generale, microbiologia, biochimica, patologia generale, semeiotica e metodologia clinica, immunologia e immunopatologia, medicina di laboratorio e fisiopatologia chirurgica.Prerequisites
Knowledge of histology, anatomy and physiology, microbiology, biochemistry, general pathology, semeiotics and clinical methodology, immunology and immunopathology, laboratory medicine and surgical pathophysiology.Verifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L ------------------------------------------------------------ Modulo: 4064/1 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Principali malattie di competenza dermatologica e venereologica, sotto il profilo nosografico, etiopatogenetico, clinico- diagnostico, e terapeutico Modulo: 4064/2 - CHIRURGIA PLASTICA Lo studente dovrà conoscere i presupposti ed i meccanismi delle patologie di origine traumatica, malformativa e neoplastica di interesse della Chirurgia Plastica orientandosi nella cura delle stesse attraverso la conoscenza dei principi di base e delle tecniche e tecnologie in uso alla disciplina. ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z ------------------------------------------------------------ Modulo: 4064/1 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Principali malattie di competenza dermatologica e venereologica, sotto il profilo nosografico, etiopatogenetico, clinico- diagnostico, e terapeutico Modulo: 4064/2 - CHIRURGIA PLASTICA Lo studente dovrà conoscere i presupposti ed i meccanismi delle patologie di origine traumatica, malformativa e neoplastica di interesse della Chirurgia Plastica orientandosi nella cura delle stesse attraverso la conoscenza dei principi di base e delle tecniche e tecnologie in uso alla disciplina.Course Syllabus
------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L ------------------------------------------------------------ Modulo: 4064/1 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Major diseases in the fields of dermatology and venereology in their nosographic, etiopathogenetic, clinical- diagnostic and therapeutic aspects Modulo: 4064/2 - CHIRURGIA PLASTICA The student must be aware of the origin and mechanism of traumatic, neoplastic and malformati diseases of interest in Plastic Surgery, and be able to suggest possible treatment of such diseases through the knowledge of basic principles, techniques and technologies in use of Plastic Surgery. ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z ------------------------------------------------------------ Modulo: 4064/1 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE Major diseases in the fields of dermatology and venereology in their nosographic, etiopathogenetic, clinical- diagnostic and therapeutic aspects Modulo: 4064/2 - CHIRURGIA PLASTICA The student must be aware of the origin and mechanism of traumatic, neoplastic and malformati diseases of interest in Plastic Surgery, and be able to suggest possible treatment of such diseases through the knowledge of basic principles, techniques and technologies in use of Plastic Surgery.Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L
------------------------------------------------------------
Modulo: 4064/1 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE
M. Pippione et al.: Dermatologia e Malattie sessualmente trasmissibili.
P.L. Amerio et al.: Dermatologia e Venereologia
T. Cainelli et al.: Manuale di Dermatologia Medica e Chirurgica
P. Fabbri et al.: Manuale di Dermatologia medica
C. Feliciani et al.: Guida pratica di Dermatologia e Venereologia
Modulo: 4064/2 - CHIRURGIA PLASTICA
Scuderi N.; Rubino C.
Chirurgia Plastica
Piccin Ed.
Cervelli V.; Longo B.
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Pacini Ed. Medicina
------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z
------------------------------------------------------------
Modulo: 4064/1 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE
M. Pippione et al.: Dermatologia e Malattie sessualmente trasmissibili.
P.L. Amerio et al.: Dermatologia e Venereologia
T. Cainelli et al.: Manuale di Dermatologia Medica e Chirurgica
P. Fabbri et al.: Manuale di Dermatologia medica
C. Feliciani et al.: Guida pratica di Dermatologia e Venereologia
Modulo: 4064/2 - CHIRURGIA PLASTICA
Scuderi N.; Rubino C.
Chirurgia Plastica
Piccin Ed.
Cervelli V.; Longo B.
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Pacini Ed. Medicina
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Docente: FABRIZIO NICOLA GIUSEPPE GUARNERI
Orario di Ricevimento - FABRIZIO NICOLA GIUSEPPE GUARNERI
Dato non disponibile