Offerta Didattica

 

MEDICINA E CHIRURGIA

FARMACOLOGIA, TOSSICOLOGIA E MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE I

Classe di corso: LM-41 - Medicina e chirurgia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/14CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
4400505000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente riceverà informazioni dettagliate sulle vie di assorbimento, sulla distribuzione del farmaco nei distretti corporei, sul metabolismo del farmaco e la sua eliminazione dall'organismo. Inoltre verranno illustrati i meccanismi tramite i quali il farmaco esplica le sue azioni biologiche interagendo con le diverse classi di recettori o interferendo su vie metaboliche regolate da enzimi. Lo studente inoltre riceverà informazioni dettagliate sulle fasi della sperimentazione preclinica e clinica che portano all'immissione in commercio del farmaco con riferimenti alle vigenti normative nazionali ed estere (Europa e USA) e alle istituzioni di riferimento. Inoltre verranno dettagliati i concetti di reazione avversa e la loro classificazione, insieme alla segnalazione delle stesse attraverso il sistema di farmacoviglianza con le possibili ricadute economiche e normative. Saranno illustrate le proprietà farmacologico e l'utilizzo nella pratica clinica dei farmaci attivi su vari apparati e sui processi metabolici e degenerativi, oltre che il meccanismo d'azione e il campo di utilizzo di antimicrobici e chemioterapici. Verranno fornite informazioni riguardo l'utilizzo di farmaci attivi sul SNC ed il loro utilizzo anche in un ottica di costo/beneficio. Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di ipotizzare una corretta terapia farmacologica per le principali patologie internistiche, cardiologiche, neuro-psichiatriche e metaboliche.

Metodi didattici


Prerequisiti

Per poter adeguatamente seguire le lezioni lo studente dovrà aver acquisito conoscenze di Biologia, Anatomia, Fisiologia, Biochimica, Microbiologia, Patologia generale e Immunologia.

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso


Testi di riferimento:

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

FARMACOLOGIA, TOSSICOLOGIA E MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE I

Docente: EDOARDO SPINA

Orario di Ricevimento - EDOARDO SPINA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 12:00 13:00Torre Biologica, 5° piano
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti