Offerta Didattica

 

MEDICINA E CHIRURGIA

SCIENZE PSICHIATRICHE

Classe di corso: LM-41 - Medicina e chirurgia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/25CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
9600757500
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Ha lo scopo di fornire le nozioni concettuali e di metodo che sono costitutive della scienza psichiatrica e di fornire le conoscenze psicopatologiche che permettano adeguati inquadramenti delle categorie diagnostiche, cliniche e prognostiche delle malattie psichiatriche dell’età giovanile, adulta e avanzata. Nell’ambito dei disturbi psichiatrici, saranno inoltre trattati i dei disturbi di personalità, delle farmaco-tossico-dipendenze, e delle nuove dipendenze (tecnodipendenze, mobile addiction), delle malattie psicosomatiche. Relativamente agli indirizzi di gestione clinica e di presa in carico, verranno trattate le terapie farmacologiche e non farmacologiche, inclusi gli interventi psicoterapeutici con i relativi modelli teorici di riferimento e le tecniche di neuromodulazione. Conoscenza della classe di appartenenza, del meccanismo d’azione, degli effetti indesiderati, delle indicazioni, dell’impiego clinico degli psicofarmaci.

Metodi didattici


Prerequisiti

Conoscenze di base di neurobiologia, neurochimica e di anatomofisiologia del Sistema Nervoso Centrale. Conoscenze di base di farmacologia del Sistema Nervoso Centrale

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L ------------------------------------------------------------ Modulo: 5436/1 - PSICHIATRIA La salute mentale e la malattia mentale. Il modello diatesi-stress, vulnerabilità e resilienza. I disturbi psichiatrici nell'ottica categoriale e dimensionale. Trattamenti farmacologici e non (psicoeducazione, psicoterapie, neuromodulazione, interventi psicosociali) dei disturbi psichiatrici. Modulo: 5436/2 - FARMACOLOGIA Farmacologia: Trattamento farmacologico dei disturbi d'ansia, dei disturbi depressivi, del disturbo bipolare e della schizofrenia Modulo: 5436/3 - PSICOLOGIA CLINICA Rappresentazione del Se e dell’Altro; fenomenologia e psicopatologia generale. Funzione degli sentimenti e della regolazione delle emozioni. Relazione interpersonale e relazioni oggettuali. ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z ------------------------------------------------------------ Modulo: 5436/1 - PSICHIATRIA La salute mentale e la malattia mentale. Il modello diatesi-stress, vulnerabilità e resilienza. I disturbi psichiatrici nell'ottica categoriale e dimensionale. Trattamenti farmacologici e non (psicoeducazione, psicoterapie, neuromodulazione, interventi psicosociali) dei disturbi psichiatrici. Modulo: 5436/2 - FARMACOLOGIA Farmacologia: Trattamento farmacologico dei disturbi d'ansia, dei disturbi depressivi, del disturbo bipolare e della schizofrenia. Modulo: 5436/3 - PSICOLOGIA CLINICA Rappresentazione del Se e dell’Altro; fenomenologia e psicopatologia generale. Funzione degli sentimenti e della regolazione delle emozioni. Relazione interpersonale e relazioni oggettuali.

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L ------------------------------------------------------------ Modulo: 5436/1 - PSICHIATRIA M. Balestrieri, C. Bellantuono, D. Berardi, M. Di Giannantonio, M. Rigatelli, A. Siracusano, R.A. Zoccali. “Manuale di Psichiatria” (Ed. Alberto Siracusano). Il Pensiero Scientifico Editore, II EDIZIONE 2014. Modulo: 5436/2 - FARMACOLOGIA -- Modulo: 5436/3 - PSICOLOGIA CLINICA 1) Materiale a disposizione in e learning 2) Merlo Settineri: la psicologia clinica nella conoscenza dell'altro Biblioteca Universitaria.it ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z ------------------------------------------------------------ Modulo: 5436/1 - PSICHIATRIA M. Balestrieri, C. Bellantuono, D. Berardi, M. Di Giannantonio, M. Rigatelli, A. Siracusano, R.A. Zoccali. “Manuale di Psichiatria” (Ed. Alberto Siracusano). Il Pensiero Scientifico Editore, II EDIZIONE 2014. Modulo: 5436/2 - FARMACOLOGIA -- Modulo: 5436/3 - PSICOLOGIA CLINICA 1) Materiale a disposizione in e learning 2) Merlo Settineri: la psicologia clinica nella conoscenza dell'altro Biblioteca Universitaria.it

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIANLUCA PANDOLFO

Orario di Ricevimento - GIANLUCA PANDOLFO

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti