Offerta Didattica

 

MEDICINA E CHIRURGIA

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA

Classe di corso: LM-41 - Medicina e chirurgia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/40CaratterizzanteObbligatoriaObbligatoriaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6400505000
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Gli obiettivi formativi in Ostetricia riguardano la conoscenza delle linee guida del Ministero della Salute che regolano le modalità di gestione della gravidanza fisiologica e le più comuni patologie della gravidanza Gli obiettivi formativi in ginecologia riguardano la conoscenza della fisiologia dell'apparato riproduttivo e dei test di screening e diagnostici per la prevenzione delle neoplasie di utero, ovaia, vagina e vulva

Metodi didattici


Prerequisiti

I prerequisiti necessari allo studio dell'ostetricia e della ginecologia sono la conoscenza

Verifiche dell'apprendimento


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L ------------------------------------------------------------ Modulo: 5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA -- Modulo: 5432/2 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA I contenuti del corso riguardano la conoscenza delle modificazioni che avvengono durante la gravidanza, delle linee guida del Ministero della Salute che regolano le modalità di gestione della gravidanza fisiologica, le fasi del parto e le più comuni patologie della gravidanza I contenuti in ginecologia riguardano la conoscenza della fisiologia dell'apparato riproduttivo e le più frequenti patologie ad esso connesse; la diagnostica strumentale e le patologie neoplastiche benigne e maligne di utero, ovaia, vagina e vulva ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z ------------------------------------------------------------ Modulo: 5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA -- Modulo: 5432/2 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome A-L ------------------------------------------------------------ Modulo: 5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA -- Modulo: 5432/2 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA 1)Pescetto et al: Ginecologia e Ostetricia. Ed SEU 2)Di Renzo et al: Trattato di Ginecologia e Ostetricia. Ed. Verduci ------------------------------------------------------------ Partizione Studenti: Iniziali cognome M-Z ------------------------------------------------------------ Modulo: 5432/1 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA -- Modulo: 5432/2 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: ROSARIO D'ANNA

Orario di Ricevimento - ROSARIO D'ANNA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti