Offerta Didattica

 

ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA

DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE II

Classe di corso: LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
MED/28Caratterizzante, NCObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
17100121200
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Le sessioni cliniche in Patologia Speciale Odontostomatologica, Ortodonzia, Gnatologia e Pedodonzia proseguono ed integrano le competenze maturate nelle rispettive aree cliniche nei precedenti anni. Lo studente, al termine del corso, dovrà dimostrare di essere in grado di eseguire un completo esame clinico, di stilare una corretta diagnosi, di redigere piani di trattamento idonei al singolo paziente e di programmare la sequenza delle fasi operative. Lo studente acquisirà le competenze professionali che gli permetteranno il riconoscimento e il trattamento, anche in condizioni di emergenza urgenza, delle più diffuse patologie dell’apparato stomatognatico.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari clinici multidisciplinari. Case based learning. Durante la discussione dei casi clinici affrontati verrà posta particolare enfasi sugli aspetti preventivi, diagnostici e terapeutici relativi alla Clinica Odontostomatologica, dell’ Ortodonzia, della Gnatologia, dell’ Odontoiatria Pediatrica e della Patologia Speciale Odontostomatologica.

Prerequisiti

Il superamento dell’esame dei seguenti C.I.: Medicina Orale e Dermatologia; Riabilitazione Occlusale; Ortodonzia; Odontoiatria Pediatrica.

Verifiche dell'apprendimento

Verifica orale su presentazione dei casi clinici in ambito di seminari multidisciplinari sotto supervisione dei docenti. Per ogni studente verranno valutate specifiche capacità socio-relazionali e capacità diagnostico-applicative, in base a requisiti formativi concordati tra tutti i docenti dell’area MED/28, al fine di garantire uniformità dei criteri di valutazione nell’ambito di un percorso così articolato.

Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 4668 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA ------------------------------------------------------------ Prevenzione, diagnosi, formulazione del piano terapeutico ed esecuzione delle varie fasi di trattamento nel paziente in crescita. ------------------------------------------------------------ Modulo: 5478/1 - PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5478/2 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5478/4 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5527/1 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA ------------------------------------------------------------ --

Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 4668 - ODONTOIATRIA PEDIATRICA ------------------------------------------------------------ Odontoiatria Pediatrica - ii edizione Autore: A. Polimeni - Editore: Edra - Anno: 2019 ------------------------------------------------------------ Modulo: 5478/1 - PATOLOGIA SPECIALE ODONTOSTOMATOLOGICA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5478/2 - GNATOLOGIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5478/4 - ORTODONZIA ------------------------------------------------------------ -- ------------------------------------------------------------ Modulo: 5527/1 - CLINICA ODONTOSTOMATOLOGICA ------------------------------------------------------------ --

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIOVANNI MATARESE

Orario di Ricevimento - GIOVANNI MATARESE

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 12:00 13:30Terzo piano pad. CLOPD
Note: Potete trovarmi anche alla mail gmatarese@unime.it

Docente: ANGELA MILITI

Orario di Ricevimento - ANGELA MILITI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 10:00 11:30Terzo piano padiglione CLOPD
Note:

Docente: MARCO PORTELLI

Orario di Ricevimento - MARCO PORTELLI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 09:00 11:00A.O.U. "G. Martino", Via Consolare Valeria, Gazzi,98100 Messina Pad. CLOPD, 3° Piano
Venerdì 09:00 12:00A.O.U. "G. Martino", Via Consolare Valeria, Gazzi, 98100 Messina Pad. CLOPD, 3° Piano
Note:

Docente: RICCARDO NUCERA

Orario di Ricevimento - RICCARDO NUCERA

Dato non disponibile

Docente: ANGELA MILITI

Orario di Ricevimento - ANGELA MILITI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Venerdì 10:00 11:30Terzo piano padiglione CLOPD
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti