Offerta Didattica
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
PROTESI DENTARIA
Classe di corso: LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
MED/28 | Caratterizzante, NC | Obbligatoria | Obbligatoria | Sì |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
5 | 3 | 0 | 0 | 37 | 37 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente ha acquisito la capacità di applicare le più idonee procedure protesiche, nonché di affrontare e risolvere casi clinici interdisciplinari mediamente complessi in relazione alle problematiche protesiche.Learning Goals
Metodi didattici
Teaching Methods
Prerequisiti
Prerequisiti (propedeuticità): Conoscenza di Anatomia Speciale Odontostomatologica, Materiali Dentari e Odontoiatria Riabilitativa.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Assessment
Programma del Corso
Course Syllabus
Testi di riferimento:
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GABRIELE CERVINO
Orario di Ricevimento - GABRIELE CERVINO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 09:00 | 11:00 | Policlinico Universitario G. Martino CLOPD |
Note:
Docente: MARCO CICCIU'
Orario di Ricevimento - MARCO CICCIU'
Dato non disponibile