Offerta Didattica

 

MEDICINA VETERINARIA

ANATOMIA PROPEDEUTICA

Classe di corso: LM-42 - Medicina veterinaria
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
BIO/05, VET/01BaseObbligatoriaObbligatoria
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
76016957012
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente dovrà acquisire le conoscenze di base e comprendere attività, ciclo e funzionamento della cellula animale, l’evoluzione e i principali meccanismi di riproduzione del regno animale e delle fasi ontogenetiche dei phyla. Dovrà conoscere il lessico zoologico, la classificazione e la filogenesi degli organismi animali, i rispettivi cicli vitali, e le caratteristiche evolutive al fine di poterne riconoscere le differenze adattative ai diversi ambienti e le diverse fasi dello sviluppo embrionale. Quanto riportato si intende quale attività propedeutica alle attività precliniche e cliniche. Lo studente dovrà acquisire competenze nell’utilizzo del microscopio ottico ed elettronico attraverso la distinzione dei rapporti di grandezza delle strutture, del potere di risoluzione e di ingrandimento, sui principali metodi di indagine morfologica e delle tecniche di allestimento di un preparato istologico, dovrà saper riconoscere e distinguere i diversi tipi di cellule che costituiscono i tessuti e interpretare il ruolo nell’organizzazione strutturale degli organi come base per il funzionamento dell’organismo. Tali metodiche saranno utili alla valutazione dei principali processi funzionali nonché propedeutiche alla diagnosi clinica. Dovrà acquisire competenze dei principi di biosicurezza.

Learning Goals


Metodi didattici

La didattica frontale sarà supportata da presentazioni in powerpoint e video, disponibili agli studenti su e-learning o su piattaforma team. Le attività pratiche,esercitazioni in laboratorio, saranno organizzate in piccoli gruppi.

Teaching Methods


Prerequisiti

Lo studente deve possedere conoscenze di base di Biologia

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

L’effettivo conseguimento dei risultati di apprendimento attesi da parte dello studente sarà accertato mediante prove parziali ed esame orale finale volto a valutare grado di preparazione raggiunto, proprietà di linguaggio e capacità espositiva degli argomenti trattati. La valutazione dell’esame è espressa in trentesimi e sarà il risultato medio delle singole prove, come qui di seguito riportato. 18-20/30 (Sufficiente) Lo studente conosce gli argomenti del corso, almeno nelle linee generali, e possiede una capacità espositiva minima con una sufficiente proprietà di linguaggio.21-23/30 (Discreto)Lo studente dimostra una discreta conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, unitamente ad una discreta proprietà di linguaggio e capacità espositiva.24-26/30 (Buono)Lo studente dimostra una buona conoscenza e comprensione degli argomenti trattati, unitamente ad una buona proprietà di linguaggio e capacità espositiva.27-29/30 (Ottimo)Lo studente dimostra un ottimo livello di conoscenza, comprensione degli argomenti e capacità' di collegamento, ed un’ottima capacità espositiva e proprietà di linguaggio.30/30-30/30 e lode (Eccellente)Lo studente dimostra una completa ed elevata padronanza degli argomenti trattati, una elevatacapacità di interconnessione tra le conoscenze acquisite, elevata capacità espositiva e proprietà di linguaggio. Laddove queste capacità dovessero raggiungere un grado di eccellenza, verrà conseguita anche la lode

Assessment


Programma del Corso

------------------------------------------------------------ Modulo: 800/1 - ZOOLOGIA ------------------------------------------------------------ · Organizzazione cellulare: Dalle molecole della vita alla Cellula animale. Cromosomi ed espressione genica. (2 ore) · Ciclo cellulare e Mitosi. (1 ore) · Riproduzione asessuata e sessuata. Ermafroditismo. Partenogenesi. Gametogenesi. Meiosi. Modelli riproduttivi (2 ore) · Fecondazione. Uova, Segmentazione, Gastrulazione e formazione dei foglietti embrionali, Formazione del celoma, Sviluppo, degli organismi della scala zoologica ad esclusione dei mammiferi (2 ore) · Gerarchia della complessità animale. Modelli strutturali corporei. Simmetria. Cavità. Metameria. Cefalizzazione (2 ore). · Nomenclatura e classificazione. Caratteri tassonomici e ricostruzione filogenetica. Teorie tassonomiche. Definizione della specie (2 ore) · Principali suddivisioni del regno animale: Poriferi. Celenterati. Platelminti. Nematodi. Molluschi. Anellidi. Artropodi. Echinodermi. Cordati (Pesci-Anfibi-Rettili-Uccelli-Mammiferi) (7 ore). ------------------------------------------------------------ Modulo: 800/2 - EMBRIOLOGIA ED ISTOLOGIA ------------------------------------------------------------ Programma teorico (39 ore): Mammiferi: Spermatogenesi, Ovogenesi, Fecondazione (2 ore), Determinismo del sesso, Segmentazione, Gastrulazione, Foglietti primitivi, Annidamento dell’uovo, Evoluzione dell’ectoderma del mesoderma e dell’endoderma (2 ora), Annesi embrionali, Placenta, Gravidanze gemellari. Circolazione fetale nei mammiferi (2 ore). Istologia: Metodi di studio di campioni biologici dopo fissazione e colorazione. Principali strumenti di indagine morfologia (2 ore) La materia vivente: Composizione chimica del protoplasma. Livelli di organizzazione della materia vivente. Virus, viroidi e prioni. Cellula eucariota e procariota. Membrana plasmatica (2 ore). Citoplasma: Ialoplasma. Ribosomi. REL e RER. Apparato di Golgi. Sistema membranoso interno e processo di secrezione. Lisosomi. Perossisomi. Mitocondri. Inclusioni citoplasmatiche. Citoscheletro e motilità cellulare. Esocitosi. Endocitosi. Nucleo: Morfologia. Struttura. Cromatina. Cromosomi. Nucleolo (2 ore). Tessuto epiteliale: Epiteli di rivestimento ed epiteli altamente differenziati (3 ore). Epiteli ghiandolari: Ghiandole esocrine, Ghiandole endocrine. Sistema neuroendocrino diffuso (2 ore). Tessuti di origine mesenchimale Matrice extracellulare. Cellule del tessuto connettivo. Mesenchima. Tessuto mucoso maturo. Tessuto fibrillare lasso. Tessuto fibrillare denso. Tessuto elastico. Tessuto reticolare. Tessuto adiposo. (6 ore). Tessuto cartilagineo, Tessuto cordoide e Tessuto condroide (2 ore) Tessuto osseo: ossificazione. Cemento. Dentina (3 ore). Sangue e linfa: Plasma sanguigno. Eritrociti. Globuli bianchi. Piastrine. Linfa (2 ore). Tessuto linfoide e Sistema immunitario (3 ore). Tessuto muscolare,striato scheletrico, striato cardiaco e liscio (3 ore). Tessuto nervoso: Struttura del tessuto nervoso. Fibre nervose. Nervi periferici. Sinapsi. Terminazioni nervose sensitive. Nevroglia. Barriera ematoencefalica (3 ore). Programma pratica (12 ore) Tecniche di allestimento di preparati istologici e utilizzo del microscopio ottico (2 ore). Osservazione al microscopio ottico di preparati istologici: Epiteli di rivestimento (2 ore). Epiteli ghiandolari (2 ore). Tessuti connettivi propriamente detti, Tessuti connettivi a funzione trofica e Tessuti connettivi di sostegno (3 ore), Tessuto muscolare e Tessuto nervoso (3 ore).

Course Syllabus


Testi di riferimento: ------------------------------------------------------------ Modulo: 800/1 - ZOOLOGIA ------------------------------------------------------------ Limitatamente agli argomenti inclusi nel programma si consigliano i seguenti testi: -Zoologia: HICKMAN C.P. e coll.: McGraw-Hill Vol. 1 Fondamenti di Zoologia, Vol. 2 Diversità animale, 18° E; ------------------------------------------------------------ Modulo: 800/2 - EMBRIOLOGIA ED ISTOLOGIA ------------------------------------------------------------ -Embriologia: MITCHELL L.G. e coll., Zanichelli Istologia: P. ROSATI, R. COLOMBO e N. MARALDI - Istologia, Edi-ermes

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIOELE CAPILLO

Orario di Ricevimento - GIOELE CAPILLO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Scala F - Piano 2 - Patologia - Dipartimento di Scienze Veterinarie- Polo Universitario dell'Annunziata, 98168 Messina
Mercoledì 11:00 13:00Scala F - Piano 2 - Patologia - Dipartimento di Scienze Veterinarie- Polo Universitario dell'Annunziata, 98168 Messina
Note:

EMBRIOLOGIA ED ISTOLOGIA

Docente: MARIA LEVANTI

Orario di Ricevimento - MARIA LEVANTI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 10:00 13:00Sezione di Morfologia, Dipartimento Scienze Veterinarie
Martedì 10:00 13:00Sezione di Morfologia, Dipartimento Scienze Veterinarie
Mercoledì 10:00 13:00Sezione di Morfologia, Dipartimento Scienze Veterinarie
Giovedì 10:00 13:00Sezione di Morfologia, Dipartimento Scienze Veterinarie
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti