Offerta Didattica
SCIENZE DEL SERVIZIO SOCIALE
ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI SOCIALI
Classe di corso: L-39 - Servizio sociale
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/09 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10 | 10 | 0 | 0 | 60 | 60 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Catino M. (2012), Capire le organizzazioni, Bologna: il Mulino, capitoli 1 e 2.
Rossi P. (2021), L’organizzazione dei servizi socioassistenziali, Roma: Carocci, capitoli: 1, 2,3,5,6,7
Franzoni F., Anconelli M. (2021), La rete dei servizi alla persona, Roma: Carocci, capitoli: 2,4, 5,6,7,8,9
Allegri E. (2021), Il servizio sociale di comunità, Roma: Carocci, capitoli: 1,2,4,5.
Eventuali materiali di supporto allo studio potranno essere forniti dal docente durante il corso e saranno resi reperibili su un apposito teams dedicato cui si invitano tutti gli studenti e le studentesse (frequentanti e non) a iscriversi inviando una mail a dfarinella@unime.it
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: DOMENICA FARINELLA
Orario di Ricevimento - DOMENICA FARINELLA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:30 | 12:30 | Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Via Tommaso Cannizzaro, 278, studio n. 8, primo piano |
Note: Si invitano gli studenti e le studentesse a inviare una mail in anticipo all'indirizzo dfarinella@unime.it per programmare l'appuntamento.