Offerta Didattica
BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELL'AMBIENTE MARINO COSTIERO
BIODIVERSITA' E CONSERVAZIONE DEI VEGETALI MARINI
Classe di corso: LM-6 - Biologia
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
BIO/02 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 4 | 2 | 0 | 48 | 24 | 24 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Fornire agli studenti conoscenze sulla biodiversità, la distribuzione, le strategie adattative, l’uso delle risorse, le interazioni con l’ambiente delle macrofite marine. Le conoscenze fornite consentiranno agli studenti di acquisire competenze sulla conservazione e gestione delle macrofite marine, nonchè sulla valutazione dello status ambientale.Learning Goals
To provide students with knowledge of biodiversity, distribution, adaptive strategies, the use of resources, the interactions with the environment of marine macrophytes. The provided knowledges will allow students to acquire skills on the conservation and management of marine macrophytes, as well as on the assessment of environmental status.Metodi didattici
Le lezioni frontali si svolgono in aula con l’ausilio di presentazioni multimediali e materiale didattico (campioni di specie vegetali, ecc.). Le lezioni teorico-pratiche sono tenute in aule laboratorio con postazioni corredate di microscopi per l’osservazione sia di materiale fresco che di vetrini permanenti.Teaching Methods
Lectures take place in classroom with the aid of multimedia presentations and didactical material (models, plant samples, etc.). Practical lessons take place in laboratory with workstations equipped with microscopes for observation of fresh samples and permanent slides.Prerequisiti
Conoscenze di Botanica Generale o Biologia delle Alghe, e Fisiologia degli organismi vegetali marini, fornite da corsi di laurea triennale.Prerequisites
Knowledges of General Botany or Seaweed Biology, and Marine Plant Physiology, as provided by triennial degree courses.Verifiche dell'apprendimento
L’esame finale prevede una prova orale, con almeno una domanda su ogni parte del programma. Per la valutazione vengono considerate positivamente le capacità di ragionamento e di collegamento tra le diverse sezioni del programma in misura maggiore della semplice capacità di memorizzazione.Assessment
The final exam is an oral test, with at least a question for each part of the program. As for the evaluation, the skills of reasoning and linking different sections of the program are considered more positively than memorizing.Programma del Corso
Biodiversità e sistematica dei vegetali marini (alghe e fanerogame). Fitogeografia floristica e fitosociologia del macrofitobentos. I vegetali marini e il loro ambiente. Gestione e conservazione dei vegetali marini. Metodologie di campionamento e conservazione dei campioni. Preparazioni semipermanenti per lo studio delle alghe e la determinazione mediante chiavi dicotomiche. Metodi molecolari per lo studio delle alghe. Determinazione delle alghe mediante il DNA Barcoding. Mappe di distribuzione; Tipi e tipificazione. PROGRAMMA ESTESO: I PARTE – BIODIVERSITÀ DEI VEGETALI MARINI. Collocazione dei vegetali nell’albero della vita; cenni sulla teoria endosimbiotica. Sistematica dei vegetali marini (alghe e fanerogame). II PARTE – FITOGEOGRAFIA FLORISTICA E FITOSOCIOLOGIA DEL MACROFITOBENTOS L’ambiente marino; elementi di bionomia bentonica: dominio bentonico, sistema fitale e afitale. Elementi di floristica e corologia. Biodiversità del macrofitobentos del Mediterraneo e delle coste italiane. Elementi di fitosociologia e sintassonomia. Sintassonomia della vegetazione marina del Mediterraneo. Distribuzione batimetrica (zonazione) della vegetazione sommersa. Modelli di zonazione e comunità algali. III PARTE – I VEGETALI MARINI E IL LORO AMBIENTE Ciclo vitale, riproduzione e morfogenesi. Interazione con fattori biotici e abiotici. Ruolo biogeochimico delle alghe. Inquinamento. Effetti dei cambiamenti ambientali globali sui vegetali marini. IV PARTE – GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI VEGETALI MARINI Alghe tossiche. Alghe aliene e invasive. Vegetali marini minacciati. La vegetazione bentonica come indicatore della qualità ambientale. Tabella fitosociologica e indici sinecologici. WFD e indici di stato ecologico basati su macrofite: CARLIT, MaQI, PREI. IV PARTE - ESERCITAZIONI (in aula e in laboratorio): Metodologie di campionamento e conservazione dei campioni. Preparazioni semipermanenti per lo studio delle alghe e identificazione mediante chiavi dicotomiche. Metodi molecolari per lo studio delle alghe (Estrazione DNA, PCR, Gel elettroforesi). Identificazione mediante il DNA Barcoding. L’importanza degli erbari; tipi e tipificazione. Mappe di distribuzione.Course Syllabus
Biodiversity and systematics of marine plants (algae and seagrasses). Floristic phytogeography and phytosociology of macrofitobentos. Marine plants and their environment. Marine plants management and preservation. Sampling methods of and samples storage. Semi-permanent preparations for the study of algae by microscopy and determination by dichotomous keys. Determination of algae by DNA Barcoding. Molecular methods for the study of algae. Maps of distribution; Types and typification. DETAILED PROGRAM: PART I â BIODIVERSITY OF MARINE PLANTS Position of plants in the tree of life. Notes on endosymbiotic theory. Systematics of marine plants (algae and seagrasses). PART II - FLORISTIC PHYTOGEOGRAPHY AND PHYTOSOCIOLOGY OF MACROFITOBENTOS The marine environment; elements of benthic bionomics: benthic domain, phytal and aphytal system. Elements of floristics and chorology. Macrophytobenthos biodiversity of the Mediterranean and the Italian coast. Elements of phytosociology and syntaxonomy. Sintaxonomy of marine vegetation of the Mediterranean. Bathymetric distribution (zonation) of submerged vegetation. Syntaxonomy of marine vegetation in the Mediterranean. Zonation models and algal communities. PART III â MARINE PLANTS AND THEIR ENVIRONMENT Life cycle, reproduction and morphogenesis. Interaction with biotic and abiotic factors. Biogeochemical role of algae. Pollution. The globally changing environment and its effects on marine plants. PART IV â MARINE PLANTS MANAGEMENT AND PRESERVATION Toxicalgae. Alien and invasive algae. Endangered marine plants.Benthic vegetationas an indicator of environmental quality. Phytosociologic table and synecological indexes. WFD and ecological status indexes based on macrophytes: CARLIT, MaQI, PREI. PART IV - EXERCISES Methods of sampling and samples storage. Semi-permanent preparations for the study of algae by microscopy and identification by dichotomous keys. Molecularmethods for the study of algae (DNA extraction, PCR, gel electrophoresis). Identification by DNA Barcoding. The importance of the herbaria; types and typification. Maps of distribution.Testi di riferimento: - Appunti delle lezioni.
- C.L. Hurd, P.J. Harrison, K. Bischof, C.S. Lobban (2014) Seaweed Ecology and Physiology 2nd Ed. Cambridge University Press (in inglese)
- Barsanti, L. & Gualtieri, P. (2006) Algae. Anatomy, Biochemistry, and Biotechnology. Ed. CRC (in inglese)
- Lee, R.E. (2008) Phycology. Ed. Cambridge (in inglese)
- Graham, L.E., Graham, J.M., Wilcox, L.W., Cook, M.E. (2019) Algae. 3rd Ed. LJLM Press (in inglese)
- M. Cormaci, G. Furnari, G. Giaccone (2003) Macrofitobenthos. In Manuale di Metodologie di Campionamento e Studio del Benthos Mediterraneo (M.C. Gambi e M. Dappiano Ed.) Biologia Marina Mediterranea Vol. 10 (suppl.): 233-262.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: ANTONIO MANGHISI
Orario di Ricevimento - ANTONIO MANGHISI
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 11:00 | 13:00 |
Note: Prendere appuntamento per e-mail (amanghisi@unime.it).