Offerta Didattica
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/11 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di approfondire la conoscenza della letteratura italiana dal Novecento ai giorni nostri, favorendo l’acquisizione di mature competenze di carattere metodologico. Attraverso lo studio di autori e filoni centrali della nostra storia letteraria, aperto anche a una prospettiva intertestuale e comparatistica, si intende da un lato affinare gli strumenti dell’analisi tecnicoformale, dall’altro potenziare rinforzare una capacità interpretativa che sappia addentrarsi nelle specifiche elaborazioni di poetica. L’obiettivo è di far acquisire allo studente un bagaglio culturale ed espressivo adeguato agli argomenti trattati, che lo metta in condizione di lavorare con autonomia di giudizio e arricchire le proprie competenze comunicative.Learning Goals
The course aims to deepen the knowledge of Italian literature from the twentieth century to the present day, encouraging the acquisition of mature methodological skills. Through the study of authors and central strands of our literary history, and an intertextual and comparative perspective, the course is meant on the one hand to refine the tools of technical-formal analysis, on the other hand to strengthen an interpretative capacity that knows how to delve into specific elaborations of poetics. The students must acquire a cultural and expressive background appropriate to the topics, in order to operate with autonomy of judgement and enrich their communicative skills.Metodi didattici
Lezioni frontali con materiali forniti in forma cartacea o su piattaforma elettronica (Teams and https://moodle2.unime.it/auth/saml/login2.php).Teaching Methods
Frontal lectures with material supplied either in paper form or on the âTeamsâ platform of the course and https://moodle2.unime.it/auth/saml/login2.php.Prerequisiti
Conoscenze di base del quadro storico-letterario del Novecento italiano ed europeo.Prerequisites
Basic knowledge of the historical and literary framework of the Italian and European twentieth century.Verifiche dell'apprendimento
Colloquio finale (nelle date del calendario ufficiale) sugli argomenti oggetto del corso, durante il quale si accerterà la conoscenza dei contenuti del programma d’esame e l’autonoma capacità di rielaborarli criticamente.Assessment
A final interview (on the dates of the official calendar) on the topics covered in the course, during which knowledge of the contents of the syllabus will be assessed, as well as the independent ability to rework the knowledge in a critical way.Programma del Corso
TITOLO: Scritture del paesaggio nella letteratura italiana contemporanea. PRESENTAZIONE SINTETICA: Il corso mira a mappare e interpretare criticamente le principali peculiarità del landscape writing nella letteratura italiana della seconda metà del ventesimo secolo con qualche breve rimando ad alcuni testi degli anni Zero. Ci si soffermerà soprattutto sui procedimenti visuali di tipo ecfrastico (Quasimodo), pittorico (C. Levi / Romano) e/o fototestuale (Romano) messi in atto dagli scrittori nei loro testi a “dominante descrittiva” con particolare riguardo ai paesaggi montani e a quelli mediterranei tra Grecia e Magna Grecia. Un altro importante filone d’indagine sarà quello eco-letterario, inerente cioè la disamina di alcune opere da cui emerge un diffuso interesse verso la questione ambientale (Levi / Zanzotto.), di cruciale importanza nella società odierna.Course Syllabus
TITLE: Landscape writings in contemporary Italian literature. ABSTRACT: The course aims to map and critically interpret the main peculiarities of landscape writing in the Italian literature of the second half of the 20th century with some brief references to some texts of the 2000s. We will focus mainly on the visual procedures of the ecphrastic type (Quasimodo), pictorial type (C. Levi / Romano) and/or phototextual type (Romano) implemented by the writers in their âdescriptive dominantâ texts with particular regard to the mountain and Mediterranean landscapes between Greece and Magna Graecia. Another important line of investigation will be the eco-literary one, that is, inherent in the examination of some works from which a widespread interest in the environmental issue emerges (Levi / Zanzotto.), which is of crucial importance in todayâs society.Testi di riferimento: Testi di riferimento
Andrea Zanzotto, Dietro il paesaggio (1951), Padova University Press 2021; Id., Luoghi e paesaggi, Bompiani 2016.
Salvatore Quasimodo, dalle Poesie: Il falso e vero verde (1956); La terra impareggiabile (1958), in Id., Poesie e discorsi sulla poesia, Mondadori 2005, pp. 159-232. Dai Discorsi sulla poesia: Una poetica (ivi, pp. 279-281).
Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli (1945), Einaudi 2014; Sul disegno di legge “Costituzione di una Commissione di indagine per la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio”. (Senato della Repubblica, seduta del 14 aprile 1964) in Rosalba Galvagno, Mitografie di Carlo Levi, Biblioteca di Sinestesie 2021, pp. 305-326.
Lalla Romano, La penombra che abbiamo attraversato (1972), in Ead., Opere, Mondadori (“I Meridiani”) 2001, vol. I, pp.855-1039; Ead., Nuovo romanzo di figure, Einaudi 1997 (studio di almeno dieci fototesti).
Lo studente leggerà integralmente due delle seguenti opere in un’edizione a sua scelta: A. Zanzotto, Galateo in bosco; C. Levi, Le parole sono pietre; L. Romano, Diario di Grecia o Ead., Le lune di Hvar; G. Bassani, Italia da salvare. Scritti civili e battaglie ambientali; P.P. Pasolini, Scritti corsari; Id., La lunga strada di sabbia; I. Calvino, La formica argentina; La nuvola di smog; La poubelle agréée (dai Racconti) o Id., La speculazione edilizia; A. Ortese, Le Piccole Persone. In difesa degli animali e altri scritti; M. Rigoni Stern, Le vite dell’altipiano. Racconti di uomini, boschi e animali; S. D’Arrigo, Horcynus Orca; V. Consolo, La Sicilia passeggiata; Id., L’olivo e l’olivastro; Id., La mia isola è Las Vegas; P. Cognetti, Otto montagne; A. Lanza, Suite Etnapolis.
STUDI CRITICI:
Per un inquadramento teorico sul paesaggio letterario e sull’ecocritica lo studente leggerà:
- Georg Simmel, Saggi sul paesaggio, Armando 2006;
- Niccolò Scaffai, Ecologia e modernità nel Novecento letterario italiano, in Id., Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione narrativa, Carocci 2017, pp. 167-218.
-
Per un approfondimento su Zanzotto:
Matteo Giancotti, Radici, eradicazioni. Introduzione a A. Zanzotto, Luoghi e paesaggi, cit., pp. 5-26; Giulio Iacoli, Verso una definizione per le poetiche paesaggistiche. Jaccottet, Zanzotto e le prose rivelatrici, in Id., A verdi lettere. Idee e stili del paesaggio letterario, Franco Cesati 2016, pp. 49-65.
Per lo studio critico di Quasimodo:
Gilberto Finzi, Itinerario di Salvatore Quasimodo, in S. Quasimodo, Poesie e discorsi sulla poesia, cit., pp. XXI-XLVI; Novella Primo, “Dilegua l’età dell’alloro”. Salvatore Quasimodo tra Grecia e Sicilia, «Chroniques Italiennes», vol. 24, 2012, pp. 1-19.
Per un approfondimento su Lalla Romano:
Cesare Segre, Introduzione a L. Romano, Opere, cit., pp. XI-LVIII; Monica Farnetti, Riscattare fotografie. I romanzi di figure di Lalla Romano in Anna Dolfi (a c. di), Letteratura e fotografia II, Bulzoni 2005, pp. 91-106.
Per Carlo Levi:
Rosalba Galvagno, Mitografie di Carlo Levi, cit. Si richiede la lettura integrale del saggio con approfondimento dei seguenti capitoli: cap. I Sul confino, pp. 23-86; cap. 2 paragrafo su Il mito dell’America, pp. 117-135 e paragrafo su Parola e immagine, pp. 137-165 (Un sogno surrealista di Carlo Levi); cap. III, Sull’arte e il ritratto. L’arte e gli italiani, pp. 185-229.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: NOVELLA ANTONIA LIANA PRIMO
Orario di Ricevimento - NOVELLA ANTONIA LIANA PRIMO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 11:00 | 13:00 | Stanza 565 |
Note: La docente riceve previo appuntamento da concordare scrivendo all'indirizzo di posta elettronica novella.primo@unime.it.