Offerta Didattica
LINGUE MODERNE: LETTERATURE E TRADUZIONE
STORIA MEDIEVALE
Classe di corso: LM-37 - Lingue e letterature moderne europee e americane
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: Testi di riferimento (Reference texts)
Due libri a scelta fra i seguenti (fonti secondarie) (two books of your choice from the following, secondary sources):
Franco Cardini, In Terrasanta. Pellegrini italiani tra Medioevo e prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 2005.
Franco Cardini – Luigi Russo, Homo viator. Il pellegrinaggio medievale, Viareggio, La Vela, 2019.
Marina Montesano, Marco Polo, Roma, Salerno ed., 2014.
Ilaria Sabbatini, L' Oriente dei viaggiatori. Diari di pellegrinaggio fiorentini tra XIII e XV secolo, Pescara, Textus, 2021
Un libro a scelta fra i seguenti (fonti primarie) (one book of your choice from the following, primary sources):
Giovanni di Pian del Carpine, Storia dei mongoli, a cura di P. Daffinà, C. Leonardi, M. C. Lungarotti, E. Menestò, L. Petech, Spoleto, CISAM, 1989.
Guglielmo di Rubruck, Viaggio in Mongolia-Itinerarium. Testo latino a fronte, a cura di P. Chiesa, Milano, Fondazione Valla, 2011.
Viaggiatori toscani del Trecento in Terrasanta, a cura di Antonio Lanza, Firenze, Ponte alle Grazie, 1990.
Marco Polo, Il Milione. Redazione latina del manoscritto Z. Versione italiana a fronte, a cura di A. Barbieri, Milano, Guanda, 1998.
Marina Montesano (a cura di), Da Figline a Gerusalemme, Viaggio del prete Michele in Egitto e in Terrasanta (1489-1490), Roma, Viella, 2010.
Leonardo Frescobaldi, Viaggio in Egitto e in Terrasanta. (1384), in G. Bartolini-F. Cardini, Nel nome di Dio facemmo vela, Roma-Bari, Laterza, 1991
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARINA MONTESANO
Orario di Ricevimento - MARINA MONTESANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 12:30 | 13:30 | Stanza 653 - Ultimo piano del Dipartimento di Civiltà antiche e moderne |
Note: Si consiglia di prendere appuntamento inviando una mail a mmontesano@unime.it.