Offerta Didattica

 

SCIENZE STORICHE: SOCIETÀ, CULTURE E ISTITUZIONI D'EUROPA

LINGUISTICA ITALIANA

Classe di corso: LM-84 - Scienze storiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-FIL-LET/12Affine/IntegrativaLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Lo studente acquisirà gli strumenti per l’analisi e la comprensione e la terminologia specifica per la descrizione dei tratti strutturali del testo scritto e orale in italiano (Conoscenza e capacità di comprensione - Abilità comunicative). Diverrà consapevole degli assi di variazione e dell’evoluzione storico-grammaticale dell’italiano, con particolare attenzione alle varietà contemporanea, standard e neostandard (Conoscenza e capacità di comprensione applicate - Capacità di apprendere). Sarà in grado di usare autonomamente gli strumenti dell’analisi linguistica per distinguere il piano della forma linguistica da quello del contenuto del testo nella comunicazione pubblica e privata in italiano(Autonomia di giudizio).

Learning Goals

The students will acquire the tools for analysing and understanding and the terminology for describing the structural features of the written and oral text in Italian (Knowledge and understanding - Communication skills). They will become aware of the axes of variation and the historical-grammatical evolution of Italian, with particular attention to contemporary, standard and neostandard varieties (Knowledge and understanding skills applied - Ability to learn). They will be able to independently use the tools of linguistic analysis to distinguish the level of the linguistic form from that of the content of the text in public and private communication in Italian (Autonomy of judgment).

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni, consistenti nell’analisi testuale di brani esemplari e nell’esposizione dei principali metodi e tecniche della disciplina. Presentazioni in powerpoint, analisi di siti internet ecc.

Teaching Methods

Lessons and workshops on textual analysis, method and language strategies. Powerpoint presentation, websites analysis etc.

Prerequisiti

Ottima conoscenza della grammatica dell’italiano; conoscenza della terminologia linguistica di base

Prerequisites

Excellent knowledge of Italian grammar; knowledge of basic linguistic terminology.

Verifiche dell'apprendimento

Verifica orale (negli appelli d’esame stabiliti dal dipartimento) sugli argomenti indicati nel programma, tendente ad accertare la conoscenza dei contenuti, l'autonoma capacità di elaborazione critica, la chiarezza e l’efficacia espositive.

Assessment

Oral exam on the subjects listed in the program, aimed at testing the knowledge of the content, the ability to self-critical processing, clarity and effectiveness of speaking.

Programma del Corso

Il corso si concentrerà sui principi linguistici alla base dell’insegnamento dell’italiano (i concetti di competenza linguistica e di competenza comunicativa, i caratteri tipologici della lingua italiana, gli assi di variazione, le differenze tra lo scritto e il parlato, la norma e l’uso ecc.). Evidenzierà, inoltre, la priorità e la trasversalità del testo nei processi di apprendimento linguistico e di costruzione della conoscenza in generale. Nelle lezioni si esamineranno molteplici fenomeni linguistici e si darà particolare importanza all’ausilio didattico fornito da testi non soltanto verbali, come i testi cinetelevisivi e quelli musicali. Oltre ai testi in programma sotto elencati, nel corso delle lezioni verranno fornite indicazioni bibliografiche (disponibili nella piattaforma e-learning del corso o comunque inviate agli studenti) su articoli e volumi utili per integrare la preparazione del corso.

Course Syllabus

The course will focus on the linguistic principles underlying the teaching of Italian (main topics: competence and communicative competence, typological characteristics of the Italian language, axes of variation, differences between written and spoken, norm vs use, etc.). It will also highlight the priority and transversality of the text in language learning and knowledge construction processes in general. We will examine a lot of language phenomena and items; particular importance will be given to the teaching aid provided by non-verbal texts, such as film and television texts and musical ones. In addition to the texts listed below, during the lessons references of articles and volumes useful to improve exam preparation will be provided (available on the Unime e-learning platform or sent to students).

Testi di riferimento: 1) R. Librandi (a cura di), L’italiano: strutture, usi, varietà, Roma, Carocci, 2019. 2) P. Diadori, S. Carpiceci, G. Caruso (a cura di), Insegnare italiano L2 con il cinema, Roma, Carocci, 2020.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: FABIO ROSSI

Orario di Ricevimento - FABIO ROSSI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Martedì 10:30 12:00DICAM, stanza 322, terzo piano
Mercoledì 10:00 11:00COSPECS, atrio del primo piano, antistante l'aula magna
Note: E' auspicabile richiedere un appuntamento via email, scrivendo a frossi@unime.it
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti