Offerta Didattica
LETTERE
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2022/2023
Sedi:
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-ANT/08 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Acquisire la padronanza delle varie fasi della ricerca archeologica medievale, dalle indagini preventive, allo scavo stratigrafico, alla elaborazione post-scavo dei dati archeologici. Acquisire un quadro della civiltà medievale, con particolare riferimento agli insediamenti, alle testimonianze monumentali e alla produzione dei manufattiLearning Goals
Metodi didattici
Lezioni frontali con l’ausilio di immagini e altri materiali didattici che verranno messi a disposizione degli studenti sulla piattaforma https://moodle2.unime.it/ ai fini della preparazione dell’esame.Teaching Methods
Prerequisiti
Conoscenze di base della storia medievalePrerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Verifica orale sugli argomenti indicati nel programma, ai fini di accertare la conoscenza dei contenuti e l’autonoma capacità di elaborazione criticaAssessment
Programma del Corso
Il corso mira a fornire una conoscenza approfondita dei vari generi di indagine previsti dall'archeologia medievale. In particolare di: conoscere la storia degli studi e il dibattito italiano ed internazionale sull'archeologia del Medioevo; 2) approfondire temi quali: l'urbanistica in età medievale; la nascita dei villaggi e dei castelli medievali; campagne e l'archeologia rurale nel Medioevo; le trasformaz dell'organizzazione ecclesiastica in ambito rurale; la cultura materiale e dei commerciCourse Syllabus
Testi di riferimento: 1) A. Augenti, 2016, Archeologia dell’Italia medievale, Laterza, Bari.
2) Un testo a scelta tra:
- G.P. Brogiolo, 2011, Le origini della città medievale, SAP, Mantova, pp. 35-65 (cap. II, “La fine della città classica”) e pp. 77-131 (cap. III, “La costruzione della città medievale”).
- R. Santangeli Valenzani, 2011, Edilizia residenziale in Italia nell’altomedioevo, Carocci ed., Roma, pp. 15-32 (cap. 2, “Edilizia residenziale nella tarda antichità”) e pp. 33-65 (cap. 3, “Edilizia rurale e in materiale deperibile”).
- E. Cirelli, 2021, Archeologia e cultura materiale nel Medioevo, BUP, Bologna, pp. 27-113 (cap. 2, “Lavorare con l’argilla”).
- A. Augenti, P. Galetti (a cura di), 2018, L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da “Les structures” di Pierre Toubert, CISAM, Spoleto, pp. 3-16 (A. Settia, “Castelli, incastellamento e fonti scritte”), pp. 17- 35 (A. Augenti, “Castelli, incastellamento e archeologia”), pp. 447-478 (L. Arcifa, F. Mauruci, “Castelli e incastellamenti in Sicilia”).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIE ANGE CAUSARANO
Orario di Ricevimento - MARIE ANGE CAUSARANO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 13:30 | 14:30 | Dip. di Civiltà Antiche e Moderne (DICAM), IV piano, stanza 436. Contattare la docente (mcausarano@unime) per fissare un appuntamento in presenza o sulla piattaforma Microsoft Teams. |
Note: