Offerta Didattica
LETTERE
STORIA DELLE RELIGIONI
Classe di corso: L-10 - Lettere
AA: 2022/2023
Sedi:
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-STO/06 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: 1) G. Sfameni Gasparro, Introduzione alla storia delle religioni, Laterza, Roma Bari, 2011, rist. 2018
2) M. Monaca, Sibille e altre storie, due saggi da scegliere nella raccolta a cura del docente e disponibile in pdf su https://unimeit.sharepoint.com/:f:/t/4025A000716STORIADELLERELIGIONIINEUROPAA.A.2122/Eqpcl6lOIQVDp_T5Mn9vFnkBfIu7gI9pOMUIMPcAfJV7wg?e=SyCTTH.
3) E. Dal Covolo- G. Sfameni Gasparro (curr.), Pagani e cristiani. Conflitto Confronto, Dialogo, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2021 (pp. 7-24, 65-124, 249-318), ISBN:
4) Approfondimento: lettura di UNO tra i seguenti volumi a scelta dello studente:
- J.Champeaux, La religione dei romani, Collana “Universale Paperbacks” Il Mulino, Bologna 2002 - S. Price, La religione dei Greci, Il Mulino, Bologna 2002 - R. Buongarzone, Gli dei egizi, Carocci Ed., Roma 2007
- J.P. Vernant, Mito e religione in Grecia Antica, Donzelli, Roma 2009
- P. Borgeaud-F.Prescendi, Religioni antiche, trad.it., Carocci, 2011
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: MARIANGELA MONACA
Orario di Ricevimento - MARIANGELA MONACA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Martedì | 10:30 | 12:00 | E' possibile contattare la professoressa su TEAMS, via mail mamonaca@unime.it. Si consiglia di concordare un appuntamento. |
Note: