Offerta Didattica

 

CIVILTÀ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA

METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA MODERNA

Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-STO/02CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di consolidare la metodologia di studio della storia moderna, con riferimenti anche alle strutture retoriche e ai condizionamenti ideologici della scrittura e del racconto storico nonché all’uso delle fonti, scritte, orali e visive, che influenzano l’esito del lavoro storiografico. Lo studente sarà in grado di rapportarsi con consapevolezza critica alle modalità di costruzione e veicolazione dei processi storici in età moderna, acquisendo anche una buona padronanza degli strumenti di ricerca

Learning Goals


Metodi didattici

Lezioni frontali integrate da seminari a carattere interdisciplinare, con la collaborazione di altri docenti della facoltà; sono anche previste visite presso archivi e biblioteche.

Teaching Methods


Prerequisiti

Conoscenza delle linee generali della storia moderna

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

La verifica sarà centrata sulla discussione dei temi storiografici e metodologici presi in esame nella parte generale del corso, nonché sull'esposizione delle letture scelte dallo studente, con la possibilità di presentare anche elaborati scritti.

Assessment


Programma del Corso

Percorsi tematici: Storia e storiografia; storia e archivi; le fonti; il racconto storico; storia e filologia; storia e sociologia; storia e antropologia; storia e immagini; la scrittura della storia; la storia e il presente; il mestiere dello storico; moderno, modernità e storia.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Due libri a scelta: Aron R., Lezioni sulla storia, Bologna, Il Mulino, 1997; Bloch M., Apologia della storia, Torino, Einaudi 2009; Id., Storici e storia, Torino, Einaudi 1997; Burke, P. (a cura di), La storiografia contemporanea, Laterza, Roma-Bari 2007; Burke P., La storia culturale, Il Mulino, Torino 2009; De Certeau M., La scrittura dell’altro, Milano, Raffaello Cortina 2005; Id., La scrittura della storia (1975), Milano, Jaca Book, 2006; Id., Fabula mistica. XVI-XVII secolo, Milano, Jaca Book 2008; Febvre L., Problemi di metodo storico, Torino, Einaudi 2002; Galasso G., Nient’altro che storia. Saggi di teoria e metodologia della storia, Bologna, Il Mulino 2000; Ginzburg C., Rapporti di forza. Storia, retorica, prova, Milano, Feltrinelli 200; Id., Il filo e le tracce. Vero, falso, finto, Milano, Feltrinelli 2006; Koselleck R., Futuro passato. Per una semantica dei tempi storici, Genova, Marietti 1986; Legnani M., Al mercato della storia. Il mestiere di storico tra scienza e consumo, a cura di Luca Baldissara, Stefano Battilossi e Paolo Ferrari, Carocci, Roma 2000; Le Goff J., Storia e memoria, Torino, Einaudi 1982; Lowith K., Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia (1949), Milano, Il Saggiatore 1989; Marrou H-I., La conoscenza storica, Bologna, Il Mulino 1997; Minuti R. (a cura di), Il web e gli studi storici. Guida critica alluso della rete, Roma, Carocci 2015; Numerico T., Fiormonte Domenico e F. Tomasi, L'umanista digitale, Bologna, Il Mulino 2010; Pomian K., L’ordine del tempo (1984), Torino, Einaudi 1992; Id., Che cosè la storia?, Milano, Bruno Mondadori 2001; RicŒur P., Tempo e racconto. III. Il tempo raccontato, Milano, Jaca Book 1988; Id., La memoria, la storia, l’oblio, Milano, Raffaello Cortina 2003; Ricuperati G., Apologia di un mestiere difficile. Problemi, insegnamenti e responsabilità della storia, Laterza, Roma Bari 2005; C. TOSCO, Il paesaggio come storia, Il Mulino 2017; Topolski J., Narrare la storia. Nuovi principi di metodologia storica, Bruno Mondatori, Milano 1997; Veyne P., Come si scrive la storia, Roma Bari, Laterza 1973; White H., Retorica e storia, Napoli, Guida 1978; Id., Forme di storia. Dalla realtà alla narrazione, Roma, Carocci 2007; I. ZANNI ROSIELLO, Gli archivi nella società contemporanea, Il Mulino, Bologna, 2009.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: RAFFAELE MANDUCA

Orario di Ricevimento - RAFFAELE MANDUCA

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 10:30 14:30Stanza 263
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti