Offerta Didattica
CIVILTÃ LETTERARIA DELL'ITALIA MEDIEVALE E MODERNA
METODOLOGIA DELLA RICERCA FILOLOGICA ITALIANA
Classe di corso: LM-14 - Filologia moderna
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
L-FIL-LET/13 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
9 | 9 | 0 | 0 | 54 | 54 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso mira a far conseguire la strumentazione teorica e tecnica per lo studio della tradizione dei testi letterari italiani. Approfondendo le conoscenze acquisite nel corso triennale, lo studente sarà capace di affrontare le diverse problematiche editoriali connesse con la tradizione manoscritta e a stampa, antica e moderna; di misurarsi con gli aspetti propri della filologia d’autore e della critica delle varianti; di comprendere e valutare l’evoluzione del dibattito metodologicoLearning Goals
Metodi didattici
Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali e attività seminariali.Teaching Methods
Prerequisiti
Conoscenza delle nozioni filologiche di basePrerequisites
Verifiche dell'apprendimento
Prova orale nelle date riportate nel calendario degli appelli degli esami per accertare la conoscenza dei contenuti e l'autonoma capacità di elaborazione critica dello studente.Assessment
Programma del Corso
Letteratura e potere nella Roma pontificia tra Leone X e Adriano VI. Attraverso una ricognizione della produzione fiorita a Roma nei primi anni del Cinquecento, il corso cercherà di chiarire alcuni nodi filologici e storico-culturali che interessano la letteratura fiorita all’ombra del potere pontificio.Course Syllabus
Testi di riferimento: - V. DE CAPRIO, Roma, in Letteratura italiana, dir. da A. ASOR ROSA, Storia e geografia, II, L’età moderna, Torino, Einaudi, 1988, pp. 327-472;
- C. SAVETTIERI, Lo spettacolo del potere: i luoghi, i simboli, le feste, e S. SIMONCINI, Tendenze e figure della cultura, in Roma del Rinascimento, a cura di A. PINELLI, Milano, Laterza, 2001, pp. 161-266;
- P. DE CAPUA, Filologia e letteratura di consumo a Roma nel Cinquecento, in Le filologie della letteratura italiana. Modelli, esperienze, prospettive. Atti del convegno internazionale, Roma, 28-30 novembre 2019, a cura di M. BERISSO et al., Roma, Società dei Filologi della Letteratura italiana, pp.177-203
- Ulteriori saggi e fonti letterarie verranno tempestivamente resi disponibili a tutti gli studenti in una cartella nella piattaforma e-learning. / Sulla piattaforma https://moodle2.unime.it.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: PAOLA DE CAPUA
Orario di Ricevimento - PAOLA DE CAPUA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:40 | 14:00 | DICAM, stanza 325. La prof.ssa de Capua riceve per appuntamento. |
Venerdì | 11:30 | 14:00 | Università per Stranieri Dante Alighieri, Reggio Calabria (Sala docenti). Si consiglia di prendere appuntamento. |
Note: