Offerta Didattica

 

FILOSOFIA CONTEMPORANEA

ETICA E GRANDI RELIGIONI

Classe di corso: LM-78 - Scienze filosofiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/03CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
6600363600
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Acquisizione di una conoscenza approfondita della storia del pensiero filosofico con particolare riguardo alla connessione critica dei suoi problemi e alla continuità delle sue tematiche, ovvero alle fratture- ove queste siano accadute- che hanno segnato delle svolte problematiche comportando l’emergere di orientamenti nuovi; padronanza della metodologia storiografica; analizzare, comprendere e interpretare gli aspetti salienti della realtà contemporanea alla luce della conoscenza del suo svolgimento storico e sue dinamiche evolutive fondamentali

Learning Goals


Metodi didattici

Il corso si avvale di lezioni frontali e di momenti di verifica con gli studenti

Teaching Methods


Prerequisiti

Una buona predisposizione all’approfondimento delle rappresentazioni concettuali e alla capacità di argomentare correttamente i singoli problemi, collegandoli fra loro tramite paradigmi logici e cognitivi; padroneggiare il lessico filosofico in prospettiva sia storico-evolutiva che criticoproblematica.

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

colloquio orale sugli argomenti trattati nei testi in programma, nelle date riportate sul calendario degli appelli degli esami

Assessment


Programma del Corso

La regola d’oro come etica universale La Regola d’oro (“Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te” o in positivo “Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te) merita una attenzione filosofica particolare. L’intuizione sapienziale, la cui più antica formulazione risale a Zoroastro e risuona nel mondo ebraico-cristiano come in quello orientale, si esprime sulla formulazione delle trame intersoggettive che sono buone se poste all’interno di una trama di reciprocità e di sollecitudine, di amore e giustizia. La Regola d’oro si pone come principio dell’agire pratico non solo per la sua universalità, elevandosi al di sopra di molte altre norme appartenenti alle varie tradizioni, in cui desiderio e precetto si unificano nella apertura ad altri, ma anche per la sua disposizione a cercare una misura di “giustizia”-

Course Syllabus


Testi di riferimento: Confucio, Dialoghi, traduzione e cura di T. Lippiello, Einaudi, Torino 2003 P. Ricoeur, Sé come un altro, Jaka Book, Milano 1993 (settimo e ottavo studio) P. Ricoeur, Giustizia e amore, a cura di I. Bertoletti, Morcelliana, Brescia 2000 P. Ricci Sindoni, Etica della consegna e profetismo biblico, Edizioni Studium, Roma 2007 C. Vigna-S. Zanardo, La regola d’oro come etica universale, Vita&Pensiero, Milano 2005: I parte; II parte; III parte (pp. 579-621)

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: GIOVANNA COSTANZO

Orario di Ricevimento - GIOVANNA COSTANZO

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 11:00 12:00Stanza 244 (II piano) Dipartimento di Scienze Antiche e Moderne Polo didattico Annunziata 98168 Messina. E' preferibile concordare con il docente l'appuntamento per e-mail.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti