Offerta Didattica
SCIENZE PEDAGOGICHE
PSICOLOGIA COGNITIVA
Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-PSI/01 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Lo studente dovrà acquisire una visione completa dei processi psicologici di base, secondo l’approccio cognitivo allo studio della mente. Verrà inoltre richiesta una padronanza delle più attuali teorie sul pensiero e sul ragionamento, che nell’ambito del Cognitivismo Clinico, hanno consentito di gettare nuova luce su fenomeni di grande interesse clinico legati alla comprensione dei processi che generano e mantengono i differenti disturbi psicopatologici. Ciò al fine di riconoscere e laddove possibile prevenire le principali forme di disagio presenti in ambito educativo.Learning Goals
Students should know the main theories on cognitive processes and the contribution of the Cognitive Psychology to the study of the mind. They should also know the most recent theories on thinking and reasoning, that, in the area of Clinical Cognitivism, shed light on the comprehension of relevant clinical phenomenon, such as the genesis and maintenance of psycvhopathological disturbs. This is aimed at recognizing and preventing the different forms of distress in the educational environment.Metodi didattici
Il corso sarà costituito da lezioni frontali e seminari di approfondimentoTeaching Methods
The course will offer teacher-led lessons and workshops.Prerequisiti
E' necessario che lo studente padroneggi le nozioni base di psicologia cognitiva e valuti in chiave critica ed evidence-based le principali teorie volte alla comprensione del funzionamento della mente. E' necessario che abbia anche una buona conoscenza dei principali disturbi psicopatologici, mostrando in che modo gli errori cognitivi o euristiche del ragionamento possano contribuire alla genesi e al mantenimento delle credenze patogene alla base degli stessi disturbi.Prerequisites
Students must handle the basic notions of Cognitive Psychology and must evaluate critically and with an evidence-based knowledge the main theories on the functionig of the mind. Students must also know the main psychological disturbs, showing how reasoning heuristics and biases could contribute to the genesis and maintenance of pathological beliefs, which are at the basis of the same disturbs.Verifiche dell'apprendimento
La valutazione finale viene effettuata mediante l'analisi di elaborati scritti e da una riflessione orale sui temi trattati. La valutazione viene effettuata in trentesimi (La valutazione minima richiesta è di 18/30).Assessment
The final evaluation is carried out using a written test, with open questions, and an oral dissertation. The evaluation is performed in thirty (minimum threshold of sufficiency 18/30).Programma del Corso
Il corso offrirà agli studenti una panoramica completa ed aggiornata sullo studio dei processi di ragionamento alla base dei nostri giudizi e decisioni, attraverso un’analisi dei principali contributi sperimentali e secondo l’approccio cognitivo allo studio della mente. Verranno pertanto trattati temi classici della psicologia del pensiero, quali il ragionamento deduttivo, probabilistico e della decisione, al fine di individuare le principali euristiche del ragionamento. Verranno quindi presentati alcuni tra i principali disturbi d’ansia e dell’umore, mostrando in che modo le euristiche del ragionamento possano alimentare la sofferenza psicopatologica, contribuendo alla genesi e al mantenimento delle credenze patogene alla base degli stessi disturbi.Course Syllabus
Students will be presented with Cognitive Psychology and its contribution to the study of mind and reasoning processes. They will thus focus on the main experimental studies on thinking, such us deductive reasoning, probabilistic reasoning and judgement and decision-making. The main heuristics will be presented, in order to examine the main cognitive traps used in every-day activities. Students will be then presented with the main anxiety- and mood- psychological disorders, and showed how heuristics could increase patientsâ suffering, leading to the genesis and the maintenance of the pathological beliefs.ÂTesti di riferimento: • A. Gangemi, A. Antonietti e R.A. Fabio. Manuale di Psicologia del Pensiero. Bologna. Il Mulino.
• V. Cardella, A. Gangemi. La logica della Follia. Edas.
C. Perdighe, A. Gragnani. Psicoterapia Cognitiva. Comprendere e curare i disturbi mentali (cap. 1-2-3). Raffaello Cortina Editore
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: AMELIA GANGEMI
Orario di Ricevimento - AMELIA GANGEMI
Dato non disponibile