Offerta Didattica

 

SCIENZE PEDAGOGICHE

FILOSOFIA TEORETICA

Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/01CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

In generale, la Filosofia teoretica promuove competenze logico-concettuali, argomentative e metodologiche nell'elaborare le ragioni della ricerca in filosofia attraverso il confronto critico con altre prospettive culturali e di ricerca. In linea con le finalità programmatiche del Corso di Studi LM-85, si promuovono i seguenti obiettivi specifici: capacità critica di utilizzo e comprensione del lessico filosofico applicato alle scienze pedagogiche; autonomia di analisi critica; capacità logiche ed espositive tali da permettere di affrontare con efficacia la comunicazione a più livelli (dibattiti orali in aula, scritti brevi, attività integrative sulla pagina e-learning del corso).

Learning Goals

Theoretical philosophy aims at providing the students with competencies to elaborate on the “reasons” in philosophical research through the critical comparison with other cultural and search perspectives. Specific educational objectives, in line with the main goals of LM-85 degree: critical analysis and understanding of philosophical concepts and their uses in the pedagogical sciences; autonomy in making judgments; logical and exposition skills in multi-level communication (debate and panel discussion, writing samples, chat, and forum).

Metodi didattici

Lezioni e attività di apprendimento in e-learning.

Teaching Methods

Lectures and e-learning activities.

Prerequisiti

Non richiesti.

Prerequisites

Not required.

Verifiche dell'apprendimento

Esame scritto finale.

Assessment

The evaluation will take place in the form of a final written exam.

Programma del Corso

1. Il corso prevede una prima parte propedeutica allo studio magistrale della filosofia, sul tema: filosofia e autoformazione. 2. La seconda parte del programma prevede una “Introduzione all’analisi filosofica dell’esperienza coscienziale”. Questi i principali temi affrontati: coscienza e cervello; sensorialità e rappresentazione mentale del mondo; la mente estesa; organismi viventi, vita umana e ambiente; mente e corpo; esperienza soggettiva e autocoscienza; tempo, autocoscienza e identità personale; la percezione degli altri; teoria della mente e comprensione degli altri.

Course Syllabus

1. The first part is propedeutic to the advanced study of Theoretical Philosophy. It focuses on the theme: “Philosophy and/as Self-education”. 2. The second part concerns: "Philosophical Analysis of Conscious Experience. An introduction". Main topics: consciousness and brain; sensoriality and minds representation of the world; the extended mind; living organism, human being and environment: the embodied mind; subjective experience and self-consciousness; time, self-consciousness and personal identity; perception of others; “theory of mind” and “understanding others”.

Testi di riferimento: 1) F. Nietzsche, Schopenhauer come educatore, a cura di M. Montinari, Adelphi, Milano 1985 o segg. (agli studenti che hanno già affrontato lo studio di questo testo viene chiesto di sostituirlo con: Sull’utilità e il danno della storia per la vita, Adelphi, Milano 1985). 2) S. Gallagher – D. Zahavi, La mente fenomenologica, Raffaello Cortina, Milano 2022 (si richiede specificamente questa nuova edizione ampliata e aggiornata, o la terza edizione equivalente in lingua inglese del 2021). 3) Uno a scelta tra i seguenti saggi di approfondimento su temi affrontati nelle lezioni: - M. Merleau-Ponty, La struttura del comportamento, a cura di A. Scotti, Mimesis Milano 2019 (2 capitoli a scelta). - J.-P. Sartre, L’essere e il nulla. Saggio di ontologia fenomenologica, trad. di G. del Bo, rev. Di F. Fergnani e M. Lazzari, Il Saggiatore, Milano 1997 o segg., parte IV: “Avere, fare, essere”. - M. Merleau-Ponty, Fenomenologia della percezione, trad. e appendice bibliografica di A. Bonomi, Bompiani, Milano 2014 (5 capitoli a scelta dello studente). - E. Thompson, Mind in Life. Biology, Phenomenology, and the Sciences of Mind, Harvard University Press, Cambridge MA – London 2010 (3 capitoli a scelta dello studente). - S. Gallagher, Enactivist Interventions. Rethinking the Mind, Oxford University Press, Oxford – New York 2017 (4 capitoli a scelta). 4) Materiali digitali di approfondimento facoltativo delle tematiche affrontate, reperibili nella pagina e-learning dell’insegnamento (htttps://moodle2.unime.it).

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: PAOLO GIUSPOLI

Orario di Ricevimento - PAOLO GIUSPOLI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Lunedì 11:00 13:00Sulla piattaforma Microsoft Teams (dall'area "chat", tramite invio messaggi, telefonate o videochiamate).
Note: Recapito telefonico e whatsapp: 391.3619790; e-mail: pgiuspoli@unime.it.
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti