Offerta Didattica

 

SCIENZE PEDAGOGICHE

FILOSOFIA MORALE

Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
M-FIL/03CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
107307242300
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

In linea con le finalità del Corso di Studi, la disciplina mira ad assicurare allo studente la comprensione della pratica morale, con particolare riguardo agli aspetti storico-genetici ed etico-politici, al fine di renderlo capace di contribuire criticamente alla formazione e alla trasmissione delle norme.

Learning Goals

In line with the purposes of the course of studys, the discipline aims to ensure the student's understanding of the moral praxis, with particular regard to the historical-genetic and ethical-political aspects, in order to make it capable of contributing critically to the formation and transmission of the norms.

Metodi didattici

Lezioni, discussioni in aula, seminari, laboratori, e-learning. La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Teaching Methods

Lectures, discussions in class, seminars, workshops, e-learning. Class attendance is highly recommended.

Prerequisiti

Buona cultura generale e conoscenze di base di storia e filosofia.

Prerequisites

Good general culture and basic knowledge of history and philosophy.

Verifiche dell'apprendimento

La valutazione finale viene effettuata mediante un esame orale. La valutazione viene effettuata in trentesimi. La soglia minima di sufficienza è 18/30.

Assessment

The final evaluation is carried out using an oral examination. The evaluation is performed in thirty. The minimum passing mark is 18/30.

Programma del Corso

Etica delle relazioni, tecnica, capitalismo e giustizia Quali sono le modalità fondamentali con cui ci rapportiamo alle cose del mondo? In che tipo di relazioni stanno e devono fondamentalmente stare fra di loro gli esseri umani? Cosa significa desiderare e avversare qualcosa? Qual è il bene che per essenza l’essere umano non può non desiderare? Quando la società degli esseri umani è una società giusta? Cosa significa allora “giustizia”? Quale ruolo hanno invidia e avidità in relazione alle nostre pratiche di accoglienza e di respingimento? E qual è invece il ruolo della gratitudine sociale? Sono queste alcune delle domande a cui il corso cerca di rispondere. In particolare, poi, verrà analizzato il pensiero di Emanuele Severino in relazione ai temi della tecnica, del capitalismo e della giustizia. Cercheremo allora di entrare all’interno di una parte della filosofia severiniana per provare a chiarire alcune altre questioni. Ad esempio: la globalizzazione della tecnica si pone al servizio del capitalismo, oppure no? La tecnica aiuta a sconfiggere l’ingiustizia che gli essere umani commettono fra di loro? In che modo? E se, infine, anche la giustizia diventa un prodotto della manipolazione tecnica, possiamo stare tranquilli, oppure dobbiamo pensare che tutte le cose del mondo, comprese la giustizia e la nostra natura di esseri umani, possono diventare dei prodotti trasformabili e distruggibili dalla suprema potenza tecnica?

Course Syllabus

Ethics of relations, technique, capitalism and justice What are the fundamental ways in which we relate to the things of the world? What kind of relationships are human beings in and must fundamentally be with each other? What does it mean to desire and not desire something? What is the good that the human being cannot but desire? When is the society of human beings a just society? So what does "justice" mean? What role do envy and greed play in relation to our reception and rejection practices? And what is the role of social gratitude instead? These, are some of the questions the course tries to answer. In particular, we will analyze the thought of Emanuele Severino in relation to the themes of technology, capitalism and justice. We will then try to enter into a part of Severinian philosophy to try to clarify some other issues. For example: does the globalization of technology place itself at the service of capitalism, or not? Does the technique help to defeat the injustice that human beings commit among themselves? How? If, finally, even justice becomes a product of technical manipulation, we can rest assured, or we must think that all things in the world, including justice and our nature as human beings, can become products that can be transformed and destroyed by the supreme technical power?

Testi di riferimento: P. Bettineschi, L’oggetto buono dell’Io. Etica e filosofia delle relazioni oggettuali, Morcelliana, Brescia 2018. P. Bettineschi, Tecnica, capitalismo, giustizia. Dieci lezioni su Severino, Morcelliana, Brescia 2022. E. Severino, Educare al pensiero, seconda edizione ampliata, a cura di S. Bignotti, Scholé, Brescia 2022.

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: PAOLO GUIDO BETTINESCHI

Orario di Ricevimento - PAOLO GUIDO BETTINESCHI

GiornoOra inizioOra fineLuogo
Mercoledì 17:00 18:00Dopo le lezioni (Studio A 209 - via Concezione 6, Messina), oppure su Teams previo appuntamento.
Note:
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti