Offerta Didattica
SCIENZE PEDAGOGICHE
METODOLOGIA E TECNICHE DELLA RICERCA SOCIALE
Classe di corso: LM-85 - Scienze pedagogiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/07 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
8 | 8 | 0 | 0 | 48 | 48 | 0 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: I testi e il materiale didattico di supporto all’apprendimento dei contenuti sono i seguenti:
1) Becker H. S. (2007), I trucchi del mestiere. Come fare ricerca sociale, Il Mulino, Bologna.
2) Gardini E. (2017), Espressioni di ruolo. Analisi etnografiche sulle interazioni tra professionisti in un centro di salute mentale, «Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane», 3, 155-169. Il testo può essere scaricato gratuitamente dal seguente sito: https://eur01.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Funiversitypress.unisob.na.it%2Fojs%2Findex.php%2Fcartografiesociali%2Farticle%2Fview%2F435%2F106&data=05%7C01%7Ctarsiat%40unime.it%7C13b3a4efd24148bf8a7b08dac6389095%7C84679d4583464e238c84a7304edba77f%7C0%7C0%7C638040243483220994%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C3000%7C%7C%7C&sdata=88vu9Fp%2FmnPKoIT1JOjYK6ex3zbyIHvlQXnyl3ALvT0%3D&reserved=06
3) Becker Howard S. (2003), E di Mozart che ne dici? E dell'omicidio?, «Rassegna Italiana di Sociologia», 4/2003, pp. 483-492. L’articolo è disponibile sulla piattaforma Rivisteweb previa connessione alla rete di Ateneo. Per eventuali informazioni scrivere a: bibliotecasf@unime.it
Sulla piattaforma e-learning saranno disponibili presentazioni ppt utili ad orientarsi nello studio dei libri.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: TIZIANA TARSIA
Orario di Ricevimento - TIZIANA TARSIA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:00 | 12:00 | Si può concordare un colloquio anche sulla piattaforma Teams. Per evitare attese in presenza si consiglia di prendere un appuntamento inviando una mail: tarsiat@unime.it |
Note: