Offerta Didattica
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
FILOSOFIA DELLA PSICOLOGIA
Classe di corso: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
M-FIL/01 | Affine/Integrativa | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 6 | 0 | 0 | 36 | 36 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
Il corso mira a promuovere nello studente l’approfondimento delle conoscenze fondamentali della filosofia della psicologia e a procurargli gli strumenti indispensabili per padroneggiare teoricamente l’analisi filosofica e psicodinamica di un classico della cinematografia hitchcockiana.Learning Goals
The course aims to promote in the student the deepening of the fundamental knowledge of the philosophy of psychology and to provide him with the indispensable tools to master theoretically the philosophical and psychodynamic analysis of a classic of Hitchcock's cinematography.Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni scritte, lavo-ri di gruppo, interattività multimediali.Teaching Methods
Lectures, written exercises, group work, multimedia interactivities.Prerequisiti
Una conoscenza generale del pensiero di Freud e di Jung e una certa dimestichezza con il cinema di Hitchcock.Prerequisites
A general knowledge of Freud and Jung's thinking and a certain familiarity with Hitchcock's cinema.Verifiche dell'apprendimento
Periodici accertamenti scritti della familiarità conseguita dallo studente con la materia. Esame finale consistente in un colloquio mirante ad accertare il grado di conoscenza e approfondimento delle prin-cipali questioni trattate. Saranno verificati sia la conoscenza dei testi sia l’ap¬pro¬fon-dimento delle tematiche del corso. La valutazione avviene in trentesimi e la soglia di sufficienza è raggiunta quando può essere attribuito un punteggio minimo di 18/30.Assessment
Periodic assessments of familiarity achieved by the student with the subject. Final exam consisting of an interview aimed at ascertain¬ing the degree of knowledge and analysis of the main issues dealt with. Both the know¬ledge of the texts and the deepening of the themes of the course will be verified. The evaluation takes place in thirtieths and the threshold of sufficiency is reached when a minimum score of 18/30 can be attributed.Programma del Corso
La parte principale del corso verterà sulla fisionomia psico-analitica della personalità del protagonista del film Vertigo di Hitchcock, in riferimento a determinati psicologemi freudiani e junghiani. La parte interattiva delle lezioni sarà dedicata alla filmanalisi di Vertigo.Course Syllabus
The main part of the course will focus on the psychoanalytical physiognomy of the personality of the protagonist of Hitchcockâs film Vertigo, with reference to certain Freudian and Jungian psychologemes. The interactive part of the lessons will be dedicated to Vertigoâs filmanalysis.Testi di riferimento: 1) A. Hitchcock, Vertigo, ed. Universal Pictures Italia
2) M. del Ministro, Alfred Hitchcock. La donna che visse due volte, Lindau
3) Baggett-Drummin, Hitchcock e la filosofia, ed. it. V. Cicero, Morcelliana/Scholé
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: VINCENZO CICERO
Orario di Ricevimento - VINCENZO CICERO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Lunedì | 10:00 | 12:00 | Primo piano di via Bivona |
Note: