Offerta Didattica
SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE
STRUMENTI E METODI DI RICERCA SOCIALE
Classe di corso: L-24 - Scienze e tecniche psicologiche
AA: 2022/2023
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
SPS/07 | Base | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
6 | 4 | 2 | 0 | 44 | 24 | 20 | 0 |
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Testi di riferimento: I testi e il materiale didattico di supporto all’apprendimento dei contenuti sono i seguenti:
1) Giorgi A., Pizzolati M., Vacchelli E. (2021), Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche, strumenti, Il Mulino, Bologna (Il testo è reperibile sulla piattaforma Pandoracampus. Le istruzioni per il prestito digitale sono disponibili alla pagina: UniME Pandoracampus | SBA)
2) Becker H. S. (2005), Come ho scritto “I mondi dell’arte”, «Studi culturali», 1, p. 155-166 L'articolo è disponibile sulla piattaforma Rivisteweb (Rivisteweb: Home Page) ed è scaricabile previa connessione alla rete di Ateneo. Per eventuali informazioni scrivere a: bibliotecasf@unime.it
3) Gardini E. (2017), Espressioni di ruolo. Analisi etnografiche sulle interazioni tra professionisti in un centro di salute mentale, «Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane», 3, 155-169. Il testo può essere scaricato gratuitamente dal seguente sito: https://universitypress.unisob.na.it/ojs/index.php/cartografiesociali/article/view/435/106
Sulla piattaforma e-learning saranno disponibili presentazioni ppt utili ad orientarsi nello studio dei libri.
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: TIZIANA TARSIA
Orario di Ricevimento - TIZIANA TARSIA
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Mercoledì | 10:00 | 12:00 | Si può concordare un colloquio anche sulla piattaforma Teams. Per evitare attese in presenza si consiglia di prendere un appuntamento inviando una mail: tarsiat@unime.it |
Note: