Offerta Didattica
GIURISPRUDENZA
DIRITTO PENALE II
Classe di corso: LMG/01 - Classe delle lauree magistrali in giurisprudenza
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA, MESSINA
SSD | TAF | tipologia | frequenza | moduli |
---|---|---|---|---|
IUS/17 | Caratterizzante | Libera | Libera | No |
CFU | CFU LEZ | CFU LAB | CFU ESE | ORE | ORE LEZ | ORE LAB | ORE ESE |
---|---|---|---|---|---|---|---|
7 | 7 | 0 | 0 | 42 | 42 | 0 | 0 |
LegendaCFU: n. crediti dell’insegnamento CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula CFU LAB: n. cfu di laboratorio CFU ESE: n. cfu di esercitazione FREQUENZA:Libera/Obbligatoria MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli ORE: n. ore programmate ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento TAF:sigla della tipologia di attività formativa TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio
Obiettivi Formativi
L’insegnamento promuove la conoscenza dei più importanti reati della parte speciale del diritto penale mediante l’esame di singole fattispecie incriminatrici raggruppate per settori omogenei. Il corso di lezioni si propone altresì di stimolare l’apprendimento del metodo di analisi delle fattispecie di reato anche attraverso la loro coniugazione con i principi che governano la materia penale e con gli istituti disciplinati dalla parte generale del codice penale.Learning Goals
Metodi didattici
Lezioni frontali con possibilità di intervento degli studenti.Organizzazione di simulazioni processuali congiuntamente ai titolari dell’insegnamento di diritto processuale penale. La simulazione processuale di diritto penale è aperta a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, indipendentemente dalla frequenza ai corsi di lezione. La simulazione verte su un caso pratico formulato da un comitato scientifico ed è preceduta da un breve corso di preparazione tenuto da docenti universitari, magistrati e avvocati che assistono altresì gli studenti nello svolgimento del ruolo loro assegnato nell’ambito del procedimento. La simulazione si conclude in primavera con la fase dibattimentale nella quale i partecipanti sono impegnati nell’ufficio dell’accusa, della difesa, della parte civile e dell’organo giudicante. L’iniziativa consente agli studenti di destreggiarsi con gli imprevisti della fase orale, cimentandosi nell’escussione di testimoni, periti e imputati.Teaching Methods
Prerequisiti
Costituisce prerequisito il superamento dell’esame di diritto penale I.Prerequisites
Verifiche dell'apprendimento
La verifica dell’effettiva acquisizione dei risultati di apprendimento è affidata ad un esame finale orale. Attraverso una serie di domande relative a punti cruciali del programma, si tende ad accertare la sufficiente conoscenza e capacità di comprensione acquisita dal candidato, il grado effettivo di maturità critica, la capacità di risolvere problemi giuridici particolari, la correttezza, chiarezza ed efficacia dell’esposizione (con speciale riguardo all’uso appropriato di termini tecnici). Se lo studente dimostra tale sufficienza, il livello di verifica viene approfondito sia con riferimento ai risvolti dei singoli argomenti, sia e soprattutto con riguardo ai collegamenti sistematici tra di essi. Ove lo studente dimostri in tal modo di possedere la padronanza della materia, gli vengono assegnati i punteggi più elevati. Essendo l’arco della votazione espresso in trentesimi, la soglia di sufficienza si colloca sui 18/30; i voti più elevati vanno da 27 a 30/30; in caso di esame particolarmente brillante, la commissione aggiunge al massimo dei voti la lode.Assessment
Programma del Corso
Durante il corso sono analizzate le singole fattispecie incriminatrici oggetto del programma, avuto riguardo non solo alla letteratura scientifica in materia, ma anche agli sviluppi interpretativi della giurisprudenza di legittimità e di merito.Course Syllabus
Testi di riferimento:
a) Per i punti 1, 2, 3 e 4 del programma:R. Bartoli, M. Pelissero, S. Seminara, Diritto penale. Lineamenti di parte speciale, Giappichelli, Torino 2021: pp. 401-442; 457-509; 511-523; 530-536; 567-576; 592-595; 613-616; 627-646; 648-650; 656-664; 683-688; 757-769; 792-814; 815-824; 231-244; 245-261; 273-284; 294-311.
b) Per il punto 5 del programma:D. PULITANÒ, Diritto penale. Parte speciale, vol. I, Tutela penale della persona, 3a ed., ristampa aggiornata, Giappichelli, Torino, 2019, pp. 51-88; 206-211; 237-277; 281-317; 381-400.Gli studenti sono tenuti ad utilizzare l’ultima edizione pubblicata di ciascuno dei manuali sopra indicati, anche in mancanza di un esplicito avviso a riguardo.Lo studio della materia deve essere integrato con l’ausilio di un codice penale aggiornato. A tal fine si consiglia: Codice penale e normativa complementare, a cura di C.E. Paliero, Raffaello Cortina Editore.
Sono previsti programmi individualizzati per gli studenti portatori di particolari e comprovate esigenze (disabili, lavoratori, fuori corso da più anni, stranieri, atleti professionisti, studenti con gravi problemi di salute).
Esami: Elenco degli appelli
Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento
Docente: GIUSEPPINA PANEBIANCO
Orario di Ricevimento - GIUSEPPINA PANEBIANCO
Giorno | Ora inizio | Ora fine | Luogo |
---|---|---|---|
Giovedì | 10:00 | 12:00 | Il ricevimento si svolge in modalità mista; per la piattaforma Teams, fare riferimento al canale dedicato nell'aula virtuale del corso di Diritto penale II AL. PLEASE NOTE: Erasmus students are asked to refer to the same time. |
Venerdì | 11:00 | 13:00 | Dott. Giuseppe Toscano: Dipartimento di Giurisprudenza, sez. di Scienze giuspubblicistiche "T. Martines", stanza V/VII. |
Note: