Offerta Didattica

 

RELAZIONI INTERNAZIONALI

LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA

Classe di corso: LM-52 - Classe delle lauree magistrali in Relazioni internazionali
AA: 2021/2022
Sedi: MESSINA
SSDTAFtipologiafrequenzamoduli
L-LIN/07CaratterizzanteLiberaLiberaNo
CFUCFU LEZCFU LABCFU ESEOREORE LEZORE LABORE ESE
8800484800
Legenda
CFU: n. crediti dell’insegnamento
CFU LEZ: n. cfu di lezione in aula
CFU LAB: n. cfu di laboratorio
CFU ESE: n. cfu di esercitazione
FREQUENZA:Libera/Obbligatoria
MODULI:SI - L'insegnamento prevede la suddivisione in moduli, NO - non sono previsti moduli
ORE: n. ore programmate
ORE LEZ: n. ore programmate di lezione in aula
ORE LAB: n. ore programmate di laboratorio
ORE ESE: n. ore programmate di esercitazione
SSD:sigla del settore scientifico disciplinare dell’insegnamento
TAF:sigla della tipologia di attività formativa
TIPOLOGIA:LEZ - lezioni frontali, ESE - esercitazioni, LAB - laboratorio

Obiettivi Formativi

Il corso di Lingua Spagnola intende fornire gli strumenti necessari per l’acquisizione delle strutture morfosintattiche e comunicative della lingua spagnola volte a raggiungere una competenza di livello avanzato (B2), secondo i parametri del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER). L’apprendimento prevede lo sviluppo delle quattro abilità linguistiche: comprensione e produzione orale e scritta, nonché la pratica della traduzione. Le letture e il materiale multimediale di civiltà in lingua spagnola proporranno contesti informativi di attualità politica internazionale, per la loro analisi e la conoscenza di un lessico specifico.È prevista una verifica in itinere.

Learning Goals


Metodi didattici

Le lezioni saranno svolte prevalentemente in lingua spagnola. L’approccio sarà, da una parte, di tipo funzionale-comunicativo, privilegiando l’espressione orale, dall’altra, di tipo cognitivo, puntando sulla riflessione metalinguistica e l’esplicitazione della norma.

Teaching Methods


Prerequisiti

Competenza linguistica e comunicativa di livello B1 (QCER)

Prerequisites


Verifiche dell'apprendimento

Esame orale finale comprende: test a scelta multipla per verificare la competenza grammaticale, lessicale e funzionale; lettura, traduzione e commento di un brano, e una conversazione sui contenuti del corso.

Assessment


Programma del Corso

Un primo modulo prevede lo studio del funzionamento morfosintattico dello spagnolo con un approccio contrastivo. Obiettivo del corso è l’acquisizione e l’approfondimento dei principali aspetti morfosintattici della lingua spagnola e il loro uso concreto in diverse situazioni comunicative (livello B2). Un secondo modulo tratterà sulla storia, società e cultura della Spagna attuale e sul ruolo della lingua spagnola nelle relazioni e istituzioni internazionali Un terzo modulo verterà sull’analisi di testi e materiale audiovisivo, di attualità spagnola e ispanoamericana. Notizie dei principali mass-media online: elpais.com, elmundo.es, lavanguardia.com, abc.es, rtve.es.

Course Syllabus


Testi di riferimento: Bibliografia obbligatoria: Castro, F. (2010). Uso de la gramática española. Nivel intermedio. Madrid: Edelsa . VV.AA. (2017). Ejercicios de gramática española para italófonos, Novara: UTET. VV.AA. (2015). Uso interactivo del vocabulario y sus combinaciones más frecuentes. Madrid: Edelsa. López Moreno, C. (2008). España contemporánea. Madrid: SGEL. (sección I y III) Hernúñez, P. (a cura di) (2014). La traducción y proyección internacional del español .Actas del V Congreso «El español, lengua de traducción». ESLEtRA. https://cvc.cervantes.es/lengua/esletra/pdf/05/004_saenz.pdf Sitografia: https://www.lamoncloa.gob.es/espana/organizacionestado/Paginas/index.aspx https://www.lamoncloa.gob.es/espana/simbolosdelestado/Paginas/index.aspx Dizionari consigliati: AA. VV. Clave. Diccionario de uso del español actual. Madrid:SM/Hoepli. Tam, L. Dizionario spagnolo-italiano, italiano-spagnolo. Milano: Hoepli. Real Academia Española. Diccionario de la Lengua Española. www.rae.es

Elenco delle unità didattiche costituenti l'insegnamento

Docente: JUANA FERRER PLAZA

Orario di Ricevimento - JUANA FERRER PLAZA

Dato non disponibile
  • Segui Unime su:
  • istagram32x32.jpg
  • facebook
  • youtube
  • twitter
  • UnimeMobile
  • tutti